
La ricetta per la preparazione delle melanzane alla griglia è molto semplice e sbrigativa. Essa è anche molto economica, infatti, gli ingredienti per la sua realizzazione, per una porzione destinata al consumo di quattro persone, sono i seguenti nelle seguenti misure:500 grammi di melanzane 1 spicchio di aglio1 peperoncino1 pizzico di sale1 pizzico di origano50 grammi di olio extravergine di oliva30 grammi di aceto di mele o balsamicoL’uso dell’aceto può essere facoltativo, per chi non lo ama, può essere omesso dalla lista degli ingredienti necessari per la realizzazione di questa pietanza.
               Quando le melanzane sono di stagione,un ottimo modo per conservarle e mangiarle anche nei mesi successivi è conservarle sottolio. Le ricette per preparare le melanzane sottolio sono numerosissime, tut...            
               Un metodo che ci permette di mangiare melanzane tutto l'anno e non solamente nei mesi in cui questi ortaggi sono di stagione, è la conservazione sottaceto. Le melanzane sottaceto hanno un gusto molto ...            
               Le melanzane sono un ortaggio molto utilizzato in Italia, in quasi tutti i tipi di piatti, dai primi ai contorni fino a piatti sostanziosi come la parmigiana. Il bacino del Mediterraneo ama in modo pa...            
               Gli involtini di melanzane sono un piatto gustoso e semplice da preparare, ottimo in antipasto per rallegrare le vostre serate con gli amici. È un piatto tipico della cucina italiana e mediterranea, n...             ![]()  | 	    Campingaz Culinary Modular Supporto per Pollo Arrosto, Argento, 32x31x8 cm 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 20,99€ | 
Prendere i 500 grammi di melanzane, necessari per una dose destinata ad un consumo da parte di quattro persone, e lavarle con dell’acqua fredda. Successivamente, lasciar colare l'alimento e poi procedere con il taglio delle estremità, privandola così del ceppo verde.
Quando le melanzane saranno ripulite dalle impurità e saranno private delle due estremità, si può procedere con il dividere in fette dando la forma che si desidera. Solitamente, il taglio più semplice risulta essere quello in forma circolare.
Come già detto precedentemente, il taglio delle melanzane può essere della forma che si preferisce o che conviene. Per le melanzane sulla griglia si preferisce di solito una forma circolare, perché risulta forse più semplice, ma le si può tagliare anche verticalmente.
Dopo aver terminato il taglio delle melanzane, si può procedere con la cottura. Prendere la griglia o la piastra e posizionarla sul fornello a fiamma alta. Attendere che questa si riscaldi abbondantemente. Una volta che l’utensile ha raggiunto la giusta temperatura, iniziare a riporre quattro o cinque melanzane alla volta su di esso e lasciar cuocere sempre a fiamma forte. Dopo circa un minuto, girare l’alimento per consentire una cottura omogenea anche da entrambe le parti.
Quando la cottura sarà ultimata e le melanzane saranno pronte, si può procedere con il condimento. Innanzitutto, iniziate a sminuzzare l’aglio da riporre sulla superficie e poi aggiungete un pizzico di sale. Poi è la volta dell’olio extravergine di oliva, ci vorranno almeno tre o quattro cucchiai, due o tre cucchiai di aceto di mele o balsamico e, infine, un pizzico di origano e un peperoncino.
COMMENTI SULL' ARTICOLO