bollito di pollo
Ricetta italia
Viene servita come secondo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 6 €
Tempo di preparazione
01:15:00
Tempo di preparazione
00:15:00
Tempo di cottura
00:60:00
Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti
- 500 grammi di pollo
- 200 grammi di patate
- 30 grammi di carote
- 30 grammi di sedano
- 30 grammi di cipolle
- 3 cucchiai di Olio extravergine
- 1 manciata di sale
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 562Kcal
- 32g di grassi
- 32g colesterolo
- 2g di fibre
- 50g di proteine
Oggi vi proponiamo una ricetta che potete servire in tavola in due maniere, una come primo piatto caldo, e l’altra come seconda portata di carne.
Per la preparazione abbiamo scelto ingredienti genuini che potete facilmente reperire al supermercato, e con un’ora di cottura, porterete in tavola una pietanza gustosa, leggera e nutriente.
Il
bollito di pollo è davvero un piatto sostanzioso, ideale da proporre in famiglia specialmente nei periodo invernali, e da accompagnare con del buon vino rosso giovane dai sapori fruttati.
Con il brodo che resta, potete realizzare delle minestre semplici e veloci, oppure cucinarvi i tortelli in brodo, che si prestano benissimo per questo tipo di ricetta.
Una porzione pari a 200 grammi complessivi di carne di pollo bollita, è il quantitativo ideale da assumere una volta la settimana raccomandato dagli esperti della nutrizione.
Per la preparazione di questa pietanza per due persone, dovete avere in casa i seguenti ingredienti:
½ pollo
200 g di patate
30 g di carota
30 g di cipolla rossa
1 costa di sedano
olio di oliva extravergine
sale fino q.b
-
La ricetta di oggi, molto apprezzata da tutti e semplice nella preparazione, prevede l'impiego della carne di pollo cucinata in forno.Per realizzare l'arrosto di pollo, abbiamo utilizzato ingredient... -
Oggi vi proponiamo una ricetta semplice e veloce da realizzare con ingredienti genuini che potete facilmente reperire al supermercato. Gli spini di carne di pollo con l'aggiunta delle zucchine, sono u... -
Questa ricetta semplice, è un modo diverso e sfizioso di assaporare il petto di pollo.Con pochissimi ingredienti semplici e genuini, porterete in tavola, un secondo di carne apprezzato da tutti. Il ...
Iniziate la ricetta lavando accuratamente la costa di sedano con le mani sotto abbondante acqua corrente per eliminare eventuali residui di terra (1), dopo averla pulita ponetela sopra un tagliere, e con un coltello dalla lama seghettata, tagliuzzatela a dadini (2), ed una volta terminato questo passaggio, lasciate da parte l’ortaggio lavorato sopra un piattino piano (3).
Ponete le carote a bastoncini sopra un tagliere (4) e con lo stesso coltello adoperato nel passaggio iniziale, tagliuzzate i bastoncini a dadini (5) ed una volta lavorata tutta la carota che vi occorre, lasciatela da parte sopra un piattino piano(6).
Mettete la patata sopra un tagliere dopo averla lavata accuratamente (7) e con un coltello dalla lama lunga e liscia, dividetela in due parti (8). Proseguite lasciando da parte l’ortaggio sopra un piatto piano (9).
Dopo aver tagliato la cipolla che vi occorre, ponetela sopra un tagliere (10), e con un coltello dalla lunga e liscia, sminuzzatela finemente (11). Una volta terminato questo passaggio, lasciate il composto da parte sopra un piattino piano (12).
Versate tre cucchiai di olio di oliva extravergine dentro una casseruola (13) ed una volta ben caldo, unitevi la cipolla lavorata nel passaggio precedente (14) e la carota a dadini (15).
Adesso aggiungete nella casseruola il sedano lavorato precedentemente (16), e mescolate il soffritto accuratamente con un cucchiaio (17). Una volta che questo inizia a rosolare, aggiungetevi un litro di acqua a temperatura ambiente (18).
A questo punto unite nella casseruola la patata con la buccia divisa in due parti (19), ed aggiungetevi il pollo (20). Aggiustate di sale fino a vostro gradimento (21) e lasciate cuocere a fiamma moderata.
Ora coprite la casseruola con un coperchio (22), ed una volta trascorso mezz’ora di tempo, con una forchetta, girate il pollo nell’altro lato (23) e coprite nuovamente un coperchio (24), facendo cuocere la carne per altri trenta minuti a fiamma moderata . Una volta cotto, impiattatelo e servite la pietanza ben calda in tavola, accompagnandola con del buon vino rosso giovane dai sapori fruttati.
-
Il pollo bollito è un piatto molto gustoso, che consente anche di fare un ottimo brodo per la vostra pasta. È un piatto
visita : pollo bollito
COMMENTI SULL' ARTICOLO