merluzzo in padella
Ricetta italia
Viene servita come secondo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 4 €
Tempo totale di esecuzione
00:35:00
Tempo di preparazione
00:05:00
Tempo di cottura
00:30:00
Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti
- 400 grammi di merluzzo
- 100 millilitri di vino bianco
- 150 grammi di pomodori
- 20 millilitri di limone
- 5 cucchiai di Olio extravergine
- 1 manciata di sale
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 236Kcal
- 6g di grassi
- 6g colesterolo
- 2g di fibre
- 35g di proteine
Oggi vi proponiamo una ricetta semplicissima e molto veloce, sia nella preparazione che nel tempo di cottura.
Abbiamo scelto come ingredienti il merluzzo fresco ed i pomodori pachino, che si accompagnano alla perfezione, donando alla pietanza un retrogusto dolciastro e molto appetitoso.
Il merluzzo cotto in padella sfumato con il vino bianco, è un ideale secondo piatto di pesce, che potete proporre sia in famiglia, che per una cena tra amici, servendolo con del buon vino bianco fresco secco.
Potete scegliere di variare la ricetta, aggiungendo verdure ed ortaggi a vostro gradimento, seguendo sempre passo dopo passo le indicazioni descritte qui sotto.
Per realizzare la seguente pietanza, dovete avere a disposizione questi ingredienti:
400 g di merluzzo fresco
100 ml di vino bianco
150 g di pomodorini pachino
½ limone non trattato
olio extravergine di oliva
sale fino
-
Oggi amici lettori, vi proponiamo una ricetta molto leggera nel gusto e facile da realizzare in casa.Il merluzzo al cartoccio, è un secondo piatto di pesce che si sposa alla perfezione per essere se... -
Oggi vi proponiamo un piatto semplice da realizzare ed anche molto divertente nella preparazione, con l'aggiunta di merluzzo fresco e zucchine alla julienne.Il merluzzo, essendo un pesce molto magro... -
Le polpette di gamberetti sono un ottimo antipasto, buono anche come secondo, con un gusto particolare ed inusuale per servire un piatto diverso ai vostri ospiti o ai vostri familiari. La ricetta è ab... -
Per la realizzazione di questa pietanza, abbiamo utilizzato ingredienti semplici e genuini che si accompagnano benissimo con il merluzzo.I pomodori pachino, essendo un ortaggio dal retrogusto delica...
Mettete i pomodori pachino dentro uno scolapasta e lavateli accuratamente sotto abbondante acqua corrente (1), dopo poneteli sopra un tagliere e con un coltello dalla lama seghettata divideteli a metà (2), una volta completato questo passaggio, lasciateli da parte in un piattino piano (3).
Adesso prendete una padella antiaderente di medie dimensioni e versatevi al suo interno tre cucchiai abbondanti di olio extra vergine di oliva (4), ed una volta ben caldo, unitevi i pachino lavorati in precedenza (5) ed aggiustate di sale fino a vostro gradimento (6).
Ora con un mestolo di legno, mescolate accuratamente gli ingredienti in padella (7) e sfumate con il vino bianco (8), mantenendo la fiamma moderata. Coprite con un coperchio (9) e lasciate cuocere per circa dieci minuti.
Trascorso il tempo necessario per la cottura dei pachino, con un mestolo di legno oppure un cucchiaio, fate spazio al centro della padella (10), stando attenti a non graffiare il fondo, e ponete il merluzzo (11), aggiustando di sale fino a vostro gradimento (12).
Coprite con un coperchio (13), lasciando cuocere per circa 10 minuti per lato, dopo con una ramina, sollevate delicatamente il pesce per farlo cuocere nel lato opposto (14), stando attenti a non farlo rompere. Lasciate in cottura per altri dieci minuti a fiamma moderata coprendo con un coperchio. Appena pronto, aggiungete sopra il limone lavato e tagliato in precedenza (15). Impiattate e servite in tavola ben caldo, accompagnando la pietanza con del buon vino bianco secco, nel caso qualcuno volesse servirsene. Potete portare anche il macinino del pepe nero, che si presta bene con pietanze di pesce.
COMMENTI SULL' ARTICOLO