
Per la preparazione di questa pietanza per due persone, dovete avere a disposizione i seguenti ingredienti:
La ricetta di oggi è un piatto semplice ma molto nutriente che potete facilmente realizzare in casa, con l'aggiunta di ingredienti genuini che potete reperire in un qualsiasi supermercato.Il pesce m...
Oggi vi proponiamo una ricetta molto semplice e veloce da realizzare in casa, con l'aggiunta di ingredienti genuini e freschi che potete facilmente reperire al supermercato.Il merluzzo surgelato cot...
Il nome scientifico del merluzzo è “Gadus Morhua” ed è una varietà di pesce che vive in acque molto fredde ed aperte dell’Atlantico settentrionale.Nel periodo della riproduzione è possibile notarlo ...
Con il termine Trota, si vuole indicare alcuni pesci che appartengono alla famiglia dei Salmonidae.Ad oggi, non è semplice riconoscere e capire quali generi e specie siano realmente endemici, per la... ![]() | WMF 1756386411 Profi Resist Padella per Servire, ø 28 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 75€ |
Iniziate la ricetta ponendo i funghi sopra un tagliere (1), dopo con un coltello dalla lama seghettata, iniziate ad eliminare la pelle, partendo dall'interno nella parte posteriore (2). Proseguite tagliando i funghi inizialmente in quattro parti, poi a fette non troppi sottili (3) sempre utilizzando lo stesso coltello. Una volta terminato questo passaggio,lasciate da parte il composto lavorato in un piatto fondo.
Adesso foderate una teglia rotonda di grande dimensioni con la carta argentata (4), oppure con la carta da forno, ed aggiungete sul fondo i funghi lavorati nel passaggio iniziale (5). Aggiungete un cucchiaio abbondante di olio di oliva extravergine (6).
Ora aggiustate di sale fino a vostro gradimento (7), e con un cucchiaio mescolate accuratamente il condimento (8). Terminato questo passaggio, sempre con il cucchiaio, fate spazio nel centro della teglia, mettendo i funghi lateralmente (9).
A questo punto, ponete il merluzzo precedentemente scongelato, al centro della teglia (10) ed aggiungetevi sopra un cucchiaio di olio di oliva extravergine sopra ogni filetto che avete a disposizione (11). Continuate la ricetta aggiustando di sale fino a vostro gradimento (12).
Dopo aver condito i filetti di merluzzo, unitevi il pane grattugiato sempre sopra ogni singolo filetto (13) e mettete a cuocere in forno preriscaldato a 150 gradi per circa quaranta minuti (14). A metà cottura, estraete la teglia senza toglierla completamente dal forno, e con un cucchiaio mescolate accuratamente i funghi (15). Lasciate cuocere per il tempo che resta ed una volta pronto, servite il merluzzo con i funghi in tavola ben caldo, accompagnando la pietanza con del buon vino bianco dal retrogusto fruttato.
COMMENTI SULL' ARTICOLO