
|  | PADELLA TESTO ROMAGNOLO 32CM ALTO+COPERCHIO PIREX RIVESTIMENTO IN PIETRA GRANIT STONE LAVICA 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 40€ | 
  Per una buona ricetta delle cozze con i ceci per due persone, procuratevi i seguenti ingredienti:
 Per una buona ricetta delle cozze con i ceci per due persone, procuratevi i seguenti ingredienti:
 Le cozze sono molluschi che vivono filtrando l'acqua del mare da cui traggono l'ossigeno per la respirazione e il nutrimento necessario per la loro sopravvivenza. Proprio per questa sua caratteristica...
               Le cozze sono molluschi che vivono filtrando l'acqua del mare da cui traggono l'ossigeno per la respirazione e il nutrimento necessario per la loro sopravvivenza. Proprio per questa sua caratteristica...             Le cozze con i fagioli sono un piatto con una combinazione più usuale di quel che potrebbe sembrare, pieno di gusti e di sapori che ben si amalgamano tra loro. La cottura è veloce e semplice, e può es...
               Le cozze con i fagioli sono un piatto con una combinazione più usuale di quel che potrebbe sembrare, pieno di gusti e di sapori che ben si amalgamano tra loro. La cottura è veloce e semplice, e può es...             Le cozze con le vongole possono essere cotte secondo varie ricette, tra cui la più semplice e tra le più gustose è quella che le vede semplicemente cotte in padella con un pochino di passata di pomodo...
               Le cozze con le vongole possono essere cotte secondo varie ricette, tra cui la più semplice e tra le più gustose è quella che le vede semplicemente cotte in padella con un pochino di passata di pomodo...             Le linguine con le cozze in bianco sono un piatto tipico della tradizione pugliese, molto famose e gustose, con un costo molto basso. Un piatto economico ma di forte impatto in tavola, saporito e molt...
               Le linguine con le cozze in bianco sono un piatto tipico della tradizione pugliese, molto famose e gustose, con un costo molto basso. Un piatto economico ma di forte impatto in tavola, saporito e molt...            Iniziate la ricetta con la pulizia delle cozze che dovrete mettere dentro una bacinella colma d'acqua salata per circa un'ora per farle spurgare (1). Quindi con il coltello a lama liscia iniziate a grattare bene i gusci (2) per rimuovere tutte le barbette e la sporcizia attaccata sopra. Per concludere la pulizia strofinate poi con una retina di acciaio (3) per eliminare gli ultimi residui.
Ora iniziate a preparare il soffritto per le cozze, sbucciando e tritando finemente l'aglio (4). Quindi versate cinque cucchiai di olio di oliva (5) in una padella ampia ed antiaderente per farli scaldare a fuoco medio. Una volta caldo unite la metà dell'aglio tritato (6) che avevate tritato a soffriggere per un minuto.
Una volta soffritto l'aglio unite anche le cozze (7) alla padella, alzate la fiamma e coprite con un coperchio (8) per circa cinque minuti, finché le cozze non si saranno aperte tutte (9) e avranno rilasciato la loro acqua. Quindi spegnete il fuoco e lasciate raffreddare mentre vi dedicate ai ceci.
Ora versate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (10) in una casseruola e fateli scaldare a fuoco medio prima di unirvi l'altra metà dell'aglio (11), il prezzemolo e il peperoncino (12) tritato. Fate soffriggere il tutto per dorare l'aglio.
Nel frattempo che l'aglio si soffrigge aprite la scatola dei ceci e sgocciolateli (13) in un colino per eliminarne l'acqua. Quindi uniteli alla casseruola (14) e fateli cuocere circa un quarto d'ora, mescolandoli spesso (15) per aromatizzarli nell'olio.
Mentre i ceci cuociono riprendete le cozze che si saranno oramai raffreddate e mettetele in una ciotolina a parte (16) tenendo la loro acqua nella padella, che dovrete quindi filtrare (17) a parte con un colino per metterla in un bicchiere. Lasciate il bicchiere a parte ed iniziate a sgusciare le cozze (18) gettando i gusci e tenendo i molluschi in un'altra ciotolina a parte.
Ora prendete l'acqua delle cozze e versatela nella casseruola (19) con i ceci, quindi mescolate bene e assaggiate per capire se dovete aggiustare di sale o se l'acqua dei molluschi è sufficiente. Quindi unite anche le cozze sgusciate (20) e lasciate insaporire per altri cinque minuti coprendo con il coperchio (21). Lasciate andare a fuoco basso e infine spegnete il gas. Impiattate in una scodellina da zuppa e servite subito in tavola ancora caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO