
La ricetta per cucinare una frittata di fagiolini è molto semplice anche se un pochino più lunga della frittate più facili da realizzare in quanto bisognerà lessare prima i fagiolini. Per una frittata da due persone procuratevi dunque:
Le uova con gli asparagi sono un piatto molto comune, con due sapori che si sposano perfettamente. Gli asparagi infatti possono associarsi a vari gusti, tra cui le uova. Ottime sono infatti le frittat...
Le uova sono sicuramente un alimento di rilevanza mondiale, si consumano praticamente in tutto il mondo, siano esse di gallina, di oca, di struzzo di quaglia.Alimento nobile in quanto ricco di prote...
La frittata con i porri è un piatto completo e molto nutriente, con le uova che forniscono un apporto completo e i porri a dare un gusto delicato e un apporto benefico comune alla famiglia di questi o...
La frittata è uno dei piatti italiani più comuni, semplice e comodi. Comodi in quanto può essere realizzata la sera per essere mangiata anche il giorno dopo, magari portandola in ufficio. Oltre ad ess... ![]() | Palucart Buste sottovuoto alimenti sacchetti goffrati 105 micron 20X30 Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,99€ |
Cominciate la ricetta lavando bene i fagiolini, e quindi disponendoli su un tagliere per tagliare via le estremità.
Nel frattempo avrete messo a bollire abbondante acqua salata per lessare i fagiolini. Metteteli nell'acqua per circa un quarto d'ora, quindi controllateli con la forchetta di cottura e una volta morbidi scolateli bene in un colino. Quindi ridisponeteli sul tagliere e tagliateli in tre o quattro parti, in modo da avere dei piccoli pezzi.
Quindi mettete il burro in una padella antiaderente e fatelo sciogliere a fuoco medio. Una volta in frittura mettete i fagiolini e ripassateli per cinque minuti nel burro, pepandoli a vostro piacere. Una volta pronti spegnete il fuoco e fate raffreddare.
Nel frattempo rompete le uova in una ciotola, grattate il parmigiano e mettetelo nelle uova. Salate leggermente senza esagerare, in quanto le uova prendono subito di sale, e quindi pepate se lo desiderate. Sbattete bene le uova con un cucchiaio o con una frusta per avere un composto omogeneo.
Quindi aggiungete i fagiolini tagliati e raffreddati nel composto di uova. Mettete un filo d'olio in una padella antiaderente da circa 17 cm di diametro, e fatelo scaldare. Quando caldo versateci le uova con i fagiolini e fate cuocere per cinque minuti a fiamma vivace. Una volta cotto un lato girate la frittata con un piatto e fate cuocere per cinque minuti anche l'altro lato a fuoco medio. Una volta pronto spegnete il fuoco e fate riposare qualche minuto prima di servire in tavola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO