
![]() | PEDRAS - Padella Doppia Piastra Pietra Lavica Ceramicata per Grill e Crepes + 3 Accessori Omaggio - Made in Italy (28 Centimetri) Prezzo: in offerta su Amazon a: 32€ |
La frittata di porri si può cucinare con una ricetta molto semplice e pochissimi ingredienti. Diamo oggi la ricetta da due persone che utilizzando una semplice moltiplicazione potrete anche preparare per più persone. Per due persone procuratevi dunque:
Le uova con gli asparagi sono un piatto molto comune, con due sapori che si sposano perfettamente. Gli asparagi infatti possono associarsi a vari gusti, tra cui le uova. Ottime sono infatti le frittat...
Le uova sono sicuramente un alimento di rilevanza mondiale, si consumano praticamente in tutto il mondo, siano esse di gallina, di oca, di struzzo di quaglia.Alimento nobile in quanto ricco di prote...
La frittata è uno dei piatti italiani più comuni, semplice e comodi. Comodi in quanto può essere realizzata la sera per essere mangiata anche il giorno dopo, magari portandola in ufficio. Oltre ad ess...
La frittata di spinaci è uno dei classici italiani, un secondo piatto che si trasforma spesso in piatto unico e in alimento da portare al lavoro. La frittata in questo è un classico piatto freddo, da ... ![]() | Snips CUOCI FRITTATA per microonde - 0,75 lt Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,99€ |
Per prima cosa laviamo bene la parte bianca del porro, tagliamo quella verde inutile e ingombrante per lavorare in cucina. Quindi iniziamo a tagliare tutta la parte bianca a rondelle e quindi mettiamole in un piatto a parte.
Prendiamo quindi una padella da 17 cm di diametro e poniamo due cucchiai d'olio extravergine d'oliva a scaldare a fuoco medio. Una volta caldo mettiamo i porri ad appassire a fuco molto basso, finché non divengono trasparenti.
Ora prendiamo una scodella e rompiamo dentro le due uova, tuorlo e albume insieme. Aggiungiamo un pizzico di sale, una spolverata di pepe nero e grattiamo il parmigiano per metterlo insieme alle uova. Quindi sbattiamo bene le uova con una forchetta finché non abbiamo un composto molto omogeneo.
Ora i porri saranno appassiti e quindi disponeteli uniformemente su tutto il fondo della padella. Quindi versateci sopra le uova sbattute distribuendo uniformemente su tutti i porri. Aumentate il fuoco a metà e fate cuocere bene la parte inferiore della frittata. Quando la frittata inizia a staccarsi da sotto la padella e sarà quasi tutta cotta potrete girarla.
Ora prendete un piatto piano per girare la frittata. Abbassate la fiamma al minimo e prendete la padella portandovi al lavabo, il posto più sicuro. Poggiate il piatto capovolto sopra e poi capovolgetevi sopra la padella per girare la frittata. Quindi riportate la padella sul fuoco e rimetteteci dentro la frittata facendo cuocere la parte ancora cruda. Tornate con il fuoco a metà e terminate la cottura. Mettete quindi su un piatto tondo e lasciatela riposare cinque minuti prima di servire a centrotavola. La frittata è molto buona anche fredda e potreste servirla anche dopo mezzora o dopo averla fatta attendere qualche ora in frigorifero.
COMMENTI SULL' ARTICOLO