insalata con carciofi
Ricetta italia
Viene servita come insalate
Ricetta per 2 persone
Costo 3 €
Tempo totale di esecuzione
00:40:00
Tempo di preparazione
00:10:00
Tempo di cottura
00:30:00
Tipo di cottura: lesso
Lista degli Ingredienti
- 100 grammi di carciofi
- 100 grammi di lattuga da taglio
- 100 grammi di funghi chiodini
- 50 grammi di caciottina fresca
- 1 manciata di sale
- 5 cucchiai di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 136Kcal
- 11g di grassi
- 11g colesterolo
- 8g di fibre
- 8g di proteine
L'insalata di carciofi si può realizzare con pochi ingredienti ed essere un ottimo contorno ma anche un perfetto secondo vegetariano grazie alla ricchezza dei nutrienti contenuti. Si può realizzare in vari modi, con i carciofi freschi da lessare in acqua oppure con quelli già pronti sottolio. Provatela per i vostri ospiti o in famiglia, anche se i carciofi spesso non sono molto amati dai bambini. Ma in questa ricetta che proponiamo i carciofi risultano molto morbidi e dal sapore, seppur deciso, abbastanza leggero.
Per fare l'insalata di carciofi utilizzate una ricetta che per due persone prevede i seguenti ingredienti:
100 g di carciofi
100 g di insalata iceberg
100 g di funghi champignon
50 g di caciottina fresca
sale
olio extravergine di oliva
-
I carciofi alla romana sono uno dei piatti più tradizionali della Capitale, orgoglio di questa cucina, molto amati ed apprezzati da tutti. Il segreto è nel carciofo della zona, la qualità mammola, mol... -
Le penne con i carciofi sono un piatto prelibato e semplice da realizzare, con tempi di cottura che possono variare a seconda della stagione che influisce sulla durezza di questo prelibato ortaggio, s... -
I carciofi in umido sono un gustosissimo contorno dalla lunga cottura, perfetto per accompagnare la carne sia bianca che rossa. Come ingredienti dovrete acquistare i carciofi romani, ideali per questo... -
I carciofi con le patate sono un piatto tipicamente romano, che si cucina con molta semplicità ma regala un gusto molto deciso e squisito. Naturalmente dovrete scegliere i carciofi romaneschi, i più a...
Iniziate la ricetta pulendo i carciofi che dovrete sfogliare (1) delle foglie esterne per poi tagliare via il gambo (2) e la parte superiore delle foglie (3) in modo da avere solo il cuore del carciofo.
Poi iniziate a tagliare i carciofi prima a metà e quindi a spicchi (4). Una volta ottenuti gli spicchi iniziate con il coltello a tagliare via il fieno interno (5) e quindi mettete gli spicchi puliti a parte (6) in un piattino.
Nel frattempo avrete messo abbondante acqua a bollire per lessare i carciofi. Quando l'acqua sarà in ebollizione mettetevi i carciofi (7) e fateli lessare (8) per circa mezzora prima di scolarli in un colino (9) e fargli perdere tutta l'acqua. Aspettate che si raffreddino prima di utilizzarli.
Nel frattempo preparate il resto degli ingredienti a partire dall'insalata, che laverete con molta cura (10) sotto l'acqua corrente. Asciugatela con la centrifuga per verdure o in un panno asciutto e pulito, e quindi mettetela sul tagliere per ridurla a listelle (11) da mettere in una ciotolina (12) a parte.
Quindi dedicatevi ai funghi, lavandoli bene (13) sotto l'acqua corrente per poi asciugarli e tagliarli a pezzi piccoli (14) sottili da mettere su un piattino (15) a parte.
In ultimo prendete la caciottina e riducetela in dadini (16) molto piccoli. Quindi mettete l'insalata iceberg in una planetaria (17) ed unitevi anche la caciottina a dadini (18).
Ora non vi resta che aggiungere anche i funghi in pezzetti (19) e i carciofi (20) a spicchi. Quindi aggiustate di sale e versateci sopra cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (21) per condire. Quindi mescolate bene con un cucchiaio, riversate il tutto in un'insalatiera e mettete a centro tavola in modo che tutti possano servirsene.
COMMENTI SULL' ARTICOLO