
![]() | Navaris Scolapasta in Acciaio Inox - Colino con Manici per Pasta Lunga e Corta - in Metallo Inossidabile Diametro 24cm - per Spaghetti Penne Rigatoni Prezzo: in offerta su Amazon a: 23,99€ |
La ricetta delle penne ai carciofi è molto semplice e richiede pochi ingredienti per essere preparata. Abbastanza veloce nell'esecuzione, per due persone può essere realizzata avendo a disposizione:
Penne, pennone, pennette, mezze penne, e ancora penne lisce, penne rigate, ce n'è per tutti i gusti, perchè le penne sono un formato di pasta molto richiesto e versatile, grazie al fatto di esse vuote...
Le penne con la salsiccia sono tra i piatti di pasta più amati dagli italiani, vuoi per la bontà delle nostre salsicce, vuoi per la facilità di preparazione che consente in 15 minuti di preparare un o...
Le pennette con la ricotta e le zucchine sono un gustoso piatto che potrete offrire ai vostri ospiti preparandolo velocemente. Il piatto infatti è di realizzazione molto semplice e veloce, ma regala o...
Le penne con il tonno e i pomodorini sono uno dei grandi classici della cucina italiana, siciliana nello specifico, particolarmente popolari tra i giovani, oppure come pasta di mezzanotte al posto dei... ![]() | Navaris luce notturna LED unicorno - lampada per bambini lucina da notte per camera bambini con led multicolore cambio colori arcobaleno - bianca Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,99€ |
Iniziate a preparare i carciofi che come al solito dovrete privare delle foglie esterne dure e dei gambi. Tiratele via fino ad arrivare alle foglie morbide interne, quindi tagliate via anche le punte delle foglie fino a quasi la metà del fiore. Quindi strofinate il carciofo con mezzo limone in modo che non diventi nero. Il carciofo dovrà essere all'incirca la metà, se non meno, della dimensione iniziale.
Ora dividete i due carciofi in spicchi, prima a metà e quindi in quarti. Se i quarti risultano ancora troppo grandi dividete ancora in modo da avere degli spicchi sottili che si cucinano facilmente. Quindi immergeteli in acqua fredda dove avrete anche spremuto l'altra metà del limone. Quindi scolateli bene.
Ora prendete una padella ampia ed antiaderente e versateci quattro cucchiai d'olio extravergine d'oliva per farlo scaldare. Mettete quindi uno spicchio d'aglio sbucciato a dorare e quando pronto toglietelo dalla padella, spegnendo anche il fuoco per far raffreddare leggermente l'olio prima di ripristinare la fiamma. Quindi mettete i carciofi a cuocere a fiamma viva per circa tre o quattro minuti prima di ridurre di nuovo la fiamma.
Ora scaldate bene il brodo, portate il fuoco sotto i carciofi a fiamma media e aggiungete un mestolo di brodo. Quindi salate e pepate a vostro piacere ed aggiungete anche il prezzemolo che avevate precedentemente tritato. Coprite dunque con un coperchio e lasciate andare per almeno un quarto d'ora, comunque sia a fine cottura, quando i carciofi saranno tutti morbidi. I tempi di cottura dei carciofi potrebbero arrivare anche a 40 minuti nel caso di stagione inoltrata, quando i carciofi risultano più duri e compatti. Durante la cottura di tanto in tanto aggiungete un mestolo di brodo in modo da arrivare alla fine con un sughetto di fondo.
Nel frattempo avrete messo a lessare le pennette e quando saranno pronte scolatele e saltatele nella padella. Mescolate bene e se necessario aggiungete ancora brodo. Quindi aggiungete a vostro piacere ancora del pepe nero macinato fresco e del prezzemolo tritato. Infine impiattate e servite ben caldo in tavola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO