
![]() | BROWCIN Copripiumino con 2 federe,Cavolo di Broccoli di carciofi Patate Patate Schizzo Disegnato a Mano,240 x 260 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 79,99€ |
La ricetta per cucinare i carciofi con le patate è semplice e anche relativamente veloce, ottima e gustosa. Per cucinare la ricetta per due persone procuratevi:
La pasta alla gricia è una ricetta antica e famosissima a Roma, anche se ormai viene realizzata anche in molte altre regioni d'Italia, in particolare quelle interessate dall'antico fenomeno della tran...
I carciofi alla romana sono uno dei piatti più tradizionali della Capitale, orgoglio di questa cucina, molto amati ed apprezzati da tutti. Il segreto è nel carciofo della zona, la qualità mammola, mol...
Il coniglio in umido è un secondo patto molto gustoso e rustico, da cuocere per un lungo tempo che delle erbe e degli odori e poi servire caldo. La sua preparazione è semplice, ma il risultato garanti...
Le penne all'amatriciana sono un piatto classico, che nel Lazio è un vero e proprio culto, con una ricetta ben definita, di cui, soprattutto i cittadini di Amatrice, sono molto gelosi. Guai a sbagliar... ![]() | Colì Maioliche e Terrecotte dal 1650 Brunella Cuocipatate, Pietra, Marrone, 22 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 24,9€ |
Iniziate la ricetta con la pulitura dei carciofi. Dovrete innanzitutto iniziare a sfogliare ed eliminare le foglie esterne del fiore riducendo il carciofo a circa la metà della dimensione iniziale. Quindi tagliate il gambo lasciando solo uno o due centimetri attaccati al fiore. Con il coltello quindi tagliate via la parte coriacea del gambo e la base delle foglie eliminate. Tagliate a circa la metà le foglie ancora presenti sul fiore, eliminando la parte superiore coriacea.
Eliminate le estremità dei gambi che avete precedentemente tagliato via e anche in questo caso eliminate la parte esterna coriacea, mantenendo solo il cuore. Quindi iniziate a strofinare i carciofi e i gambi singolarmente ad ogni pulitura con un mezzo limone e metteteli in un tegame pieno di acqua fredda in cui avrete spremuto dell'altro limone. Lasciateli nell'acqua e dedicatevi alle patate. Poi scolatele i carciofi e divideteli in quattro spicchi o anche sei nel caso fossero molto grandi.
Prendete le patate che dovrete sbucciare con il peeler, nel frattempo avrete messo un tegame colmo d'acqua a bollire e una volta pronto salatelo e immergetevi le patate per circa 5 minuti. Una volta sbollentate e ammorbidite toglietele dall'acqua e poggiatele sul tagliere. Con il coltello grande tagliatele ora a dadi abbastanza grandi.
Ora sbucciate i due spicchi d'aglio e versate sei cucchiai d'olio in un tegame di coccio (terracotta) per metterlo a scaldare a fuoco medio. Mettete a dorare l'aglio e una volta pronto aggiungete i carciofi. Mescolate bene e fate insaporire, quindi aggiungete anche le patate. Mescolate e fate insaporire.
Ora aggiungete anche il vino e fatelo sfumare prima di aggiungete un pochino di brodo per far cuocere bene il piatto. Salate leggermente e lasciate andare a fuoco medio basso per 20 o 30 minuti coprendo con un coperchio. Il tempo di cottura dipende dalla grandezza e durezza degli ingredienti, spesso dipendenti dalla stagione. Una volta pronti fate riposare per almeno un quarto d'ora prima di servire in tavola spolverando con del prezzemolo tritato.
COMMENTI SULL' ARTICOLO