
![]() | KitchenCraft Taglia Patatine Fritte, Ceramica, Bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 24,58€ (Risparmi 4,01€) |
Per cucinare le melanzane con i peperoni potete utilizzare varie ricette, tra cui una delle piu classiche per due persone prevede l'utilizzo dei seguenti ingredienti:
Questo piatto è un ottimo contorno ma anche un buon secondo piatto per i vegetariani, semplice da preparare e molto gustoso....
La melanzana è un ortaggio tipicamente estivo, coltivata in Asia, in particolare in India da più di 4000 anni, è stata introdotta in Europa dagli arabi intorno al 400 d.C.Viene consumata esclusivame...
Le melanzane con la mozzarella sono due ingredienti che si integrano perfettamente tra loro in numerose ricette, la più famosa delle quali è la parmigiana. Per realizzare invece ricette diverse, una b...
La melanzana è una pianta erbacea, appartenente alla famiglia delle Solanaceae, i cui frutti, una volta cotti, risultano commestibili.La pianta ha origini orientali, indiane per l'esattezza, e solo ... ![]() | Salter EK2559-IT Friggitrice ad Aria con Controlli Touch, 1500 W, 4.5lt, Usalo Tutti i Giorni per Friggere, Grigliare, Arrostire e Cuocere al Forno, 4.5 Litri Prezzo: in offerta su Amazon a: 91,5€ |
Cominciate con un soffritto classico, versando sei cucchiai o più di olio extravergine di oliva in una padella ampia ed antiaderente (1). Quindi tritate finemente la cipolla (2) e anche il sedano (3) dopo averlo lavato con cura.
Quindi iniziate a lavorare sulle melanzane, lavandole bene sotto l'acqua corrente e poggiandole sul tagliere per tagliarle con il coltello grande prima a fette di circa mezzo centimetro (4) e poi a dadini (5). Quindi mettetele in una ciotolina (6) per utilizzarle in seguito.
Ora lavate sotto l'acqua corrente anche il peperone e mettetelo sul tagliere. Tagliatelo in due ed eliminate i semi, le parti vegetali e le parti bianche (7). Quindi lavatelo di nuovo per eliminare i semi residui e riportatelo sul tagliere per tagliarlo a listelle (8). Quindi mettetelo in una ciotolina (9) per utilizzarlo in seguito.
Ora accendete il fuoco sotto alla padella, mantenendo la fiamma media, e fate scaldare l'olio. Una volta caldo aggiungete la cipolla e il sedano e iniziate a soffriggere (10) e quindi anche l'acciuga (11). Quindi lasciate andare fino a che l'acciuga non si sarà sciolta (12), mescolando con il cucchiaio di legno per aromatizzare il tutto.
Quando l'acciuga si sarà sciolta aggiungete le melanzane (13) e quindi i peperoni (14). Mescolate bene e salate (15) a vostro piacere, mescolando di nuovo.
Fate cuocere a fuoco vivace (16) per circa dieci minuti e quindi aggiungete il ciuffo di prezzemolo (17). Abbassate il fuoco portandolo a fiamma medio-bassa, coprite con il coperchio e lasciate andare per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Una volta pronto aggiungete anche i capperi (18) e quindi spegnete il fuoco. Lasciate almeno intiepidire prima di servire in tavola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO