
Una ricetta per un ottimo contorno con gli asparagi prevede per due persone i seguenti ingredienti:
I piselli con il tonno sono un contorno abbastanza inusuale per la nostra penisola, essendo questo un piatto molto siciliano. È in quest'isola che vi è la grande tradizione del tonno, un pesce che in ...
Le patate con i peperoni sono un ottimo contorno, tra i più amati visto l'amore che godono questi due ortaggi in particolare nel meridione. Cucinati insieme questi due ortaggi riescono a fornire molto...
Le carote con le patate sono un ottimo contorno da cucinare secondo varie ricette. Presentiamo una ricetta semplicissima ma molto gustosa e fresca. Cucinato in questo modo, il contorno è ottimo in est...
Una pietanza succulenta e sublime, dal sapore forte e deciso, amata da tutti, sia dai più grandi sia dai più piccini: funghi champignon sono una vera prelibatezza che mai hanno lasciato deluso alcun p... Cominciate la ricetta a partire dalla patata. Cominciate a sbucciarla (1) con il peeler per poi metterla sul tagliere. Con il coltello grande iniziate a tagliare la patata a fettine molto fini (2) da mettere a parte (3) in un piattino.
Ora mettete cinque cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella ampia ed antiaderente e fatele scaldare e quindi uniteci le fettine di patate (4) a cuocere, girandole quando sono dorate (5). Dopo dieci minuti di cottura mettetele a parte (6) su un piattino prendendole con un mestolo forato.
Poi prendete gli asparagi, lavateli bene (7) sotto l'acqua corrente e poi sul tagliere eliminate la parte dura e bianca del gambo (8). Mettete tutto a parte e poi ponete sul tagliare la mozzarella sgocciolata per tagliarla a fettine (9) con il coltello grande.
Ora prendete una pirofila e ungetene il fondo con un filo di olio extravergine di oliva. Quindi stendete un letto di patate sul fondo (10), usandole tutte. Quindi sopra poggiate gli asparagi (11), con delle forme geometriche a vostro piacere e poi infornate (12) in forno preriscaldato a 180°C per circa mezzora.
Quindi sfornate la pirofila (13) per metterci sopra le fettine di mozzarella (14). Ricoprite bene tutto con il formaggio e quindi infornate (15) di nuovo per circa cinque o dieci minuti, il tempo necessario per farlo sciogliere. Una volta fusa la mozzarella sfornate e portate subito la pirofila in tavola, in modo da servire le porzioni accanto al piatto principale di carne o di pesce.
COMMENTI SULL' ARTICOLO