
 
 Per realizzare questa ricetta per due persone, procuratevi i seguenti ingredienti:
               Lo spezzatino di suino, è un secondo piatto da servire sulle vostre tavole, molto appetitoso e nutriente. Può essere servito accompagnandolo in tavola con del buon vino rosso novello, oppure un frappa...            
               Il coniglio in umido e' un ottimo piatto gustoso per tutta la famiglia e la sua preparazione non richiede particolari abilita' culinarie,inoltre il coniglio e' una carne molto magra, ideale anche per ...            
               Il pollo light è una ricetta facile e veloce da realizzare, molto gustosa grazie al pompelmo rosa spremuto che insieme al vino bianco lo rendono gradevole al palato e molto delicato. La sua realizzazi...            
               Questa ricetta è facile da realizzare ed ha un tempo di preparazione e cottura molto breve. Cotta con l'aceto balsamico, il suo sapore è molto gradevole al palato ed ha un retrogusto dolciastro. Il po...            Ponete le fette di prosciutto cotto su un tagliere (1), poi iniziate a tagliarle a striscioline di un centimetro circa (2) e lasciatele da parte su un piattino (3).
Tagliate il formaggio semi-fresco inizialmente in due (4) poi in quattro parti (5) con un coltello dalla lama seghettata e lasciatele da parte i quadratini in un piattino (6).
Prendete la carne di maiale ed iniziate a farcirla inizialmente con le striscioline di prosciutto cotto (7), poi aggiungete i quadratini di formaggio-fresco (8), ed arrotolatela da una estremità (9).
Continuate ad arrotolare la carne ancora per una volta su se stessa (10), fino a chiuderla dall'altra estremità (11), a questo punto ponete gli involtini in una profila (12).
Ora prendete i quadratini di maiale che avete lasciato da parte e poneteli sopra gli involtini (13), poi aggiustate con del sale a vostro gradimento (14) ed infine mettete un cucchiaio di olio extra vergine di oliva (15). Mettete a cuocere nel forno preriscaldato a 150 gradi per venti minuti circa.Trascorso il tempo di cottura, impiattate e servite in tavola ben caldi gli involtini, aggiungendo alla pietanza della verdura cruda per chi lo preferisce e del vino rosso fruttato.
COMMENTI SULL' ARTICOLO