
![]() | Pala per cuocere la Pizza Forata Napoletana da 26x178 cm Gi.Metal in Acciaio Inox Prezzo: in offerta su Amazon a: 103,99€ |
Per la preparazione di questa ricetta per due persone, servono i seguenti ingredienti:
Il calzone napoletano si prepara con l'impasto della pizza e non è altro che una bella pizza piegata a mezzaluna dal ripieno ricco. Il classico calzone napoletano è al forno, sebbene sono conosciuti i...
La pizza napoletana classica, non è solo quella intesa alta, ma anche quella con acciughe e capperi, molto amati sulla pizza dai napoletani. Facile da fare, come tutte le pizze, anche quella napoletan...
Cosa c’è di più buono e invitante di una bella pizza? Pasto unico da poter condire come più si desidera dando ampio spazio all’immaginazione. Piatto tipico della cucina italiana, precisamente della ...
L'impasto per la pizza è una ricetta base che grazie al vostro bimby potete preparare in circa dieci minuti. Preparate tutti gli ingredienti, seguite i nostri accorgimenti e grazie al bimby in poco te... ![]() | Severin TO 2045 Forno Elettrico, 1500W, Colore : Acciaio Prezzo: in offerta su Amazon a: 69,9€ (Risparmi 1,4€) |
Iniziate la ricetta per la realizzazione del calzone, mettendo la farina che avete a disposizione dentro una terrina oppure una planetaria di medie dimensioni (1), una volta completata questa fase iniziale, unitevi l'acqua a temperatura ambiente (2) e continuate aggiungendo il latte fresco intero (3). Spolverate con lo zucchero semolato.
Ora sciogliete il lievito per la pizza in una tazzina di acqua tiepida, mescolando accuratamente con un cucchiaino fino a quando non si sarà completamente sciolto (4), dopo unitelo nella planetaria con gli altri ingredienti (5) e per finire, unite tre cucchiai abbondanti di olio di oliva extravergine (6).
A questo punto non resta che impastare con le mani tutti gli ingredienti nella planetaria, dal basso verso l'alto in maniera energica (7) fino a quando non avrete realizzato un composto liscio e privo di grumi, al quale conferirete la classica forma di palla, come si fa per l'impasto della pizza (8). Una volta terminato anche questo passaggio, lasciate il composto nella planetaria a lievitare, fino a quando il volume non sarà raddoppiato, e vi consigliamo di coprirlo con un canovaccio di cotone (9).
Una volta che la pasta si sarà ben lievitata, ungete con olio di oliva extravergine il fondo di una teglia rotonda di medie dimensioni (10) e dopo ponetevi al centro una l'impasto che vi occorre per realizzare il calzone (11). Ora con il palmo delle mani, iniziate ad allargarlo a vostro piacere (12), in base alla grandezza della pietanza che desiderate portare in tavola.
A questo punto, aggiungete il prosciutto cotto nella metà dell'impasto che avete steso nel passaggio precedente (13) e ricopritelo con la mozzarella grattugiata (14). Ora aggiustate di sale fino a vostro gradimento (15).
Adesso con le mani, sollevate la parte dell'impasto senza condimento e sovrapponetela sopra alla farcitura (16) , fino a realizzare la classica mezza luna. Dopo con le punte delle dita, fate una leggera pressione nel perimetro del calzone, in modo tale da chiuderlo per evitare la fuoriuscita in cottura della farcitura (17). Mettete a cuocere in forno preriscaldato a 150 gradi per circa trenta minuti (18). Una volta ben cotto, servite la vostra pietanza ancora calda accompagnandola con della buona birra scura, nel caso qualcuno volesse servirsene.
COMMENTI SULL' ARTICOLO