![]() | Kitchen Craft Master Class Teglia da forno, antiaderente, 39 x 31.5 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,99€ |
Per realizzare questa ricetta per due persone, dovete avere i seguenti ingredienti:
300 g di farina150 ml di latte150 ml di acqua150 g di mozzarella grattugiata300 g di funghi champignon10 g di lievito secco per pizza5 g di zucchero semolato1 spicchio di aglioolio extra vergine di olivasalePrendete una terrina di medie dimensioni oppure una planetaria e versatevi al suo interno la farina (1), dopo aggiungete mano a mano l'acqua (2) ed uniteci anche il latte lentamente (3), insieme allo zucchero semolato.
Ora sciogliete in una tazzina con acqua calda il lievito secco per pizza mescolando accuratamente con un cucchiaino (4). Terminato questo passaggio, unite il liquido agli altri ingredienti nella planetaria (5) ed aggiungete un cucchiaio abbondane di olio extra vergine di oliva (6).
Adesso in modo molto energetico e velocemente, con le mani iniziate ad impastare gli ingredienti (7), fino a quando non si sarà formata una palla liscia ed omogenea, dalla consistenza adeguata (8). Una volta terminata questa lavorazione, lasciate nella planetaria per circa quattro ore, in modo da far lievitare a sufficienza l'impasto, coprendo il contenitore con un canovaccio di cotone (9). Ricordiamo che per una giusta lievitazione, l'impasto deve raddoppiare dal quantitativo iniziale.
Lavate accuratamente sotto abbondane acqua corrente i funghi champignon (10), dopo poneteli in tagliere ed iniziate a sminuzzarli non troppo finemente con un coltello dalla lama liscia (11), una volta terminati i funghi a disposizione, lasciateli da parte in un piatto fondo di medie dimensioni (12).
Prendete una padella di medie dimensioni antiaderente, e versatevi all'interno tre cucchiai abbondanti di olio extra vergine di oliva (13) e l'aglio intero senza buccia (14). Una volta bel caldo, versate i funghi champignon lavorati in precedenza (15).
A questo punto, aggiustate i funghi in padella con del sale fino a vostro gradimento (16) e mescolate con un mestolo di legno (17), lasciando cuocere a fiamma moderata per circa venti minuti. Terminata la cottura, togliete lo spicchio di aglio con un mestolo o con un cucchiaio (18), stando attenti a non graffiare il fondo della padella. Lasciate da parte su un piattino piano.
Ponete un a parte dell'impasto realizzato precedentemente sul fondo di una teglia da forno unta di olio extra vergine di oliva in precedenza (19), poi con il palmo delle mani, stendetela completamente come quando dovete realizzare una pizza (20), ed una volta completata questa operazione, aggiungete in senso verticale i funghi cotti precedentemente (21).
Adesso aggiungete sopra i funghi champignon la mozzarella grattugiata (22) e con le punta delle dita, prendete una parte dell'impasto e sollevatelo fino a coprire tutta la farcitura (23). Chiudete bene il calzone rotolando con le dite l'impasto. Mettete a cuocere in forno (24), per circa venti minuti ad una temperatura non superiore a 140 gradi. Una volta pronta la ricetta, impiattate servite in tavola ben calda, accompagnandola con della buona birra fresca chiara o del vino rosso dai sapori fruttati.
COMMENTI SULL' ARTICOLO