
![]() | Iris Ohyama 107079, Set Di Scatole con manico e coperchio, Plastica, Transparente, Set de 3, 39 x 20,5 x 57,5 cm (Medium) Prezzo: in offerta su Amazon a: 31,82€ |
La ricetta dell’impasto per la pizza è molto semplice e anche abbastanza rapida da realizzare. Per poter realizzare l’impasto e la sua farcitura occorrono i seguenti ingredienti nelle seguenti misure per una dose destinata ad un consumo da parte di 6 persone:800 grammi di farina di grano tenero1 pizzico di sale1 pizzico di zucchero500 millilitri di acqua tiepida1 lievito di birra da 25 grammi20 millilitri di olio extravergine di oliva.
L'impasto è una massa ottenuta impastando appunto vari ingredienti a base di farina e acqua, a cui se ne possono aggiungere altri per ottenere vari alimenti fatti a casa. I preparati tipici da cui può...
I ravioli alla zucca sono una pasta fresca all'uovo ripiena di una purea ottenuta con questo ortaggio cotto al forno e poi tritato con amaretti e noce moscata. Il loro sapore è molto delicato e quasi ...
La pizza napoletana classica, non è solo quella intesa alta, ma anche quella con acciughe e capperi, molto amati sulla pizza dai napoletani. Facile da fare, come tutte le pizze, anche quella napoletan...
Il pane è un ottimo alimento, genuino, sano e nutriente. Esistono diverse tipologie di pane: integrale, semi-integrale, bianco, di segale, di mais, di zucca e altri ancora. Questo cibo è diffuso in tu... ![]() | KitchenCraft Taglia Patatine Fritte, Ceramica, Bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 24,58€ (Risparmi 4,01€) |
Gli ingredienti necessari per la ricetta dell’impasto sono, dunque, la farina, il sale e lo zucchero (1), acqua tiepida e lievito di birra (2) e olio extravergine di oliva (3).
Iniziare la preparazione dell’impasto prendendo la quantità di farina necessaria alla ricetta (4), disporla su di una superficie (5) e realizzare poi la classica forma di fontanella realizzando un buco al centro della farina (6).
In seguito, prendere il panetto di lievito da 25 grammi (7) e aggiungerlo all’interno dell’acqua tiepida necessaria alla ricetta e mescolare attentamente fin quando il lievito non si sarà sciolto (8).
Ora è possibile iniziare ad aggiungere gli ingredienti all’interno della farina. Spargere prima il sale (9) e, in seguito, prendere i 20 millilitri di olio extravergine di oliva (10) e versarli anch’essi all’interno della farina (11).
Ora si può passare all’acqua con il lievito sciolto (12), il quale va aggiunto lentamente alla farina (13). Impastare progressivamente aggiungendo l’acqua fino a terminare la quantità necessaria alla ricetta (14).
Impastare con forza e con continuità per circa 15- 20 minuti, fin quando l’impasto non si presenterà morbido e con una superficie liscia ed omogenea (15). In seguito, prendere un recipiente, cospargerlo di farina e riporre al suo interno l’impasto da coprire con un panno per lasciarlo riposare (16), così da consentire la lievitazione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO