
Per realizzare questa ricetta per due persone, procuratevi i seguenti ingredienti:
La lasagna al tonno è un pasto molto prelibato ed un modo differente per assaporare questa pietanza dalla classica ricetta. Occorrono pochi ingredienti ed un tempo di cottura breve. È ideale per varia...
Come sappiamo la lasagna è un piatto tipico del nostro paese che vanta numerose ricette in base alle tradizioni locali di ogni regione. Con questa pietanza, si porta in tavola un pasto gustoso dal sap...
La lasagna, è un piatto tipico del nostro paese che vanta moltissime ricette tradizionali in tutte le regioni. Oggi vi stiamo proponendo una versione con le verdure, dal sapore molto delicato e con un...
La ricetta che oggi vogliamo proporvi è un buonissimo primo piatto di lasagna con farcitura ai funghi porcini e besciamella fatta in casa.Per la preparazione abbiamo impiegato ingredienti genuini e ... Ponete la salsiccia di pollo su un tagliere e con un coltello incidetela verticalmente (1), poi con le mani tirate via la pelle che la ricopre (2) e affettatela a rondelle (3). Completata l'operazione lasciate da parte su un piattino.
In una padella antiaderente, versate cinque cucchiai di olio extra vergine di oliva (4) ed aggiungete lo spicchio di aglio intero (5), una volta ben caldi, unitevi la salsiccia a rondelle (6).
Ora versate in padella la polpa di pomodoro (7) e aggiustate con il sale fino a vostro gradimento (8) mescolate bene con un mestoli di legno (9). Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per circa dieci minuti a fiamma moderata, dopo trasferite il condimento in un piatto fondo.
Togliete dalla padella con un cucchiaio lo spicchio di aglio intero (10), poi versate lentamente la panna da cucina light (11) e mescolate con un mestolo di legno (12). Continuate la cottura per altri dieci minuti mantenendo la fiamma moderata.
Immergete la lasagna nella pentola con l'acqua in ebollizione per cinque minuti (13), appena pronta, con una ramina trasferitela in un piatti piano (14) e dopo mettete le sfoglie sopra un panno di cotone per fare assorbire l'acqua (15).
Ponete la prima sfoglia di lasagna all'interno della pirofila (16), poi con un cucchiaio, ricopritela di condimento (17), ripetendo la stessa operazione per il restante delle sfoglie che avete a disposizione. Una volta terminate le sfoglie, mettete a cuocere in forno preriscaldato (18) a 150 gradi per trenta minuti circa. Appena la lasagna sarà ben cotta, impiattate aiutandovi con una ramina e servite in tavola ben calda.
COMMENTI SULL' ARTICOLO