ricette per pasta
Ricetta italia
Viene servita come primo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 3 €
Tempo totale di esecuzione
00:20:00
Tempo di preparazione
00:10:00
Tempo di cottura
00:10:00
Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti
- 180 grammi di pasta secca all'uovo
- 70 grammi di maionese
- 100 grammi di pomodori maturi
- 80 grammi di rucola
- 1 manciata di sale
- 1 cucchiao di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 602Kcal
- 30g di grassi
- 30g colesterolo
- 4g di fibre
- 14g di proteine
Come vuole la cucina tradizionale italiana, la pasta è l'alimento principale che troviamo sulle nostre tavole. Una porzione di novanta grammi ciascuno, è il giusto quantitativo da consumare giornalmente. Ricca di carboidrati e molto povera di grassi, questa ricetta da consumare fredda, è ideale in estate come pietanza principale. Per chi volesse variare aggiungendo o sostituendo gli ingredienti a questa ricetta, abbiamo dei consigli utili. Potete sostituire la rucola, con della lattuga fresca o insalata iceberg, oppure aggiungendo altri ortaggi a vostro gradimento.
Per realizzare la seguente ricetta per due persone, dovete avere a disposizione questi ingredienti:
180 g di pasta di semola
70 grammi di maionese light
100 g di pomodorini pachino
80 g di rucola fresca
olio extra vergine di oliva
sale fino
-
Questa ricetta è un piatto molto facile da fare, e molto sostanzioso. Come tradizione della cucina italiana i primi piatti di pasta non mancano mai sulle tavole e sono parte integrante dell'alimentazi... -
Il pollo con patate è forse la ricetta più classica da preparare con questo animale da cortile, vuoi per la sua semplicità che per la reperibilità degli ingredienti. È un piatto definito inoltre pover... -
La pasta con le melanzane è un piatto che può essere preparato secondo varie ricette in doversi modi per ottenere gusti sfiziosi. Uno delle ricette prevede una preparazione più estiva, con una salsa f... -
I cetrioli sotto aceto sono degli stuzzichini che possono essere consumati sia come aperitivo sfizioso insieme ad altri snack, sia utilizzati anche in piatti più elaborati, come può essere ad esempio ...
 | Klarstein Lucia Bianca - robot da cucina, mixer, impastatrice, 1200 W, 5 L, sistema planetario, tritacarne, ganci per pasta, shaker 1,5 L, velocità regolabile, terrina in acciaio, bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 154,99€ (Risparmi 15€) |
Lavate accuratamente i pomodori pachino sotto l'acqua corrente (1), poi poneteli su un tagliere e con un coltello dalla lama seghettata, divideteli in due (2), poi lasciate da parte su un piattino piano (3).
Sotto l'acqua corrente lavate bene la rucola foglia per foglia (4), poi ponetela su un tagliere e sminuzzatela accuratamente con un coltello dalla lama seghettata (5), fino ad ottenere un composto ben triturato, poi lasciate da parte su un piatto (6).
In una planetaria o insalatiera grande, mette i pomodori pachino precedentemente tagliati a metà (7), dopo aggiungete la rucola sminuzzata precedentemente (8), ed in fine aggiungete la maionese light (9).
Versate un cucchiaio abbondante di olio extra vergine di oliva (10), poi con una forchetta iniziate a mescolare bene (11), fino a quando la maionese avrà ricoperto tutti gli ingredienti nella planetaria (12) e lasciate riposare da parte.
Aggiustate con del sale fino o se preferite con quello grosso, l'acqua di cottura della pasta (13), una volta raggiunta la temperatura giusta, aggiungete la pasta di semola (14), mescolando poi con un mestolo di legno (15). Lasciate cuocere per il tempo indicato sulla confezione o come meglio gradite.
Scolate la pasta in uno scolapasta una volta cotta (16), poi versatela nella planetaria insieme agli altri ingredienti (17), mescolando bene con un mestolo di legno fino a quando la maionese avrà ricoperto sia la pasta che il condimento. Mettetela in frigo (18), per circa un ora. Trascorso il tempo di raffreddamento della pietanza, servite in tavola accompagnando al pasto il macinino di pepe nero nel caso qualcuno volesse servirsene, oppure del peperoncino in polvere.
COMMENTI SULL' ARTICOLO