
![]() | 3dRose Mini Blocco Note, Varia, 4 x 4 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 56,75€ |
Per fare un buon piatto di mezze penne al sugo per due persone, procuratevi i seguenti ingredienti:
Penne, pennone, pennette, mezze penne, e ancora penne lisce, penne rigate, ce n'è per tutti i gusti, perchè le penne sono un formato di pasta molto richiesto e versatile, grazie al fatto di esse vuote...
Le penne con la salsiccia sono tra i piatti di pasta più amati dagli italiani, vuoi per la bontà delle nostre salsicce, vuoi per la facilità di preparazione che consente in 15 minuti di preparare un o...
Le pennette con la ricotta e le zucchine sono un gustoso piatto che potrete offrire ai vostri ospiti preparandolo velocemente. Il piatto infatti è di realizzazione molto semplice e veloce, ma regala o...
Le penne con il tonno e i pomodorini sono uno dei grandi classici della cucina italiana, siciliana nello specifico, particolarmente popolari tra i giovani, oppure come pasta di mezzanotte al posto dei... ![]() | KEAIBAO Penna di scrittura di forniture per ufficio di forma di gamberi penna penna gel Prezzo: in offerta su Amazon a: 27€ |
Iniziate la ricetta sbucciando la cipolla (1) per poi tritarla finemente (2) sul tagliere. Quindi mettetela a parte su un piattino (3) e proseguite.
Quindi prendete la carota e pelatela (4) con il pelapatate. Poi grattatela (5) con il grattaverdure e mettetela su un piattino (6) per riprenderla in seguito.
Ora è la volta del sedano. Lavatelo bene (7) sotto l'acqua e poi asciugatelo, per metterlo sul tagliere dove lo dovrete ridurre prima in striscioline lunghe (8) e poi tritarlo (9) finemente. Mettetelo su un piattino e proseguite la ricetta.
Prendete il petto d'anatra e mettetelo sul tagliere. Con il coltello da cucina, eliminate la pelle (10), accompagnando la lama sulla carne e tirando via la pelle, in modo che si stacchi con delicatezza da sola. Quindi fate il petto prima a fette e poi tagliatelo a cubetti piccoli (11), che metterete su un piattino (12) a parte.
Ora potete iniziare il soffritto, versando cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (13) in un tegame capiente. Fateli scaldare e quindi unite prima la cipolla tritata (14) e poi la carota grattugiata (15).
Quindi aggiungete anche il sedano tritato (16) e mescolate (17) un pochino per far insaporire. Quando la cipolla diventa trasparente, unite anche i pezzetti di petto d'anatra (18).
Fate rosolare bene la carne mescolando (19) in continuazione, in modo che prenda bene colore, e una volta scottata aggiungete anche il vino bianco (20) per farlo sfumare. Continuate a mescolare (21) per far insaporire la carne.
Una volta sfumato il vino, unite al tegame anche la salsa di pomodoro (22), mescolatela bene (23) per amalgamare il tutto e quindi salate (24) leggermente, mescolando bene di nuovo e lasciando cuocere per circa mezzora.
Mettete abbondante acqua salata sul fuoco, per farla bollire e mettere la pasta (25) a lessare. Fate cuocere (26) per il tempo indicato in confezione e una volta cotta, scolate (27) la pasta.
Ora non vi resta che saltare la pasta direttamente nel tegame (28), e mescolarla bene con il sugo. Quindi spolverate con del pepe nero (29) macinato fresco a vostro piacere, e aromatizzate con una manciata di prezzemolo tritato (30). Date un'ultima mescolata e impiattata, per servire in tavola ancora caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO