
![]() | 10Pcs / Lot Organza Gift Bag Imballaggio dei monili Sacchetto decorazione della festa nuziale di favori di Busta regalo Drawable, giallo oro, 11X16cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,11€ |
Le penne con zucchine e gamberetti si possono cucinare con varie ricette, tra cui una che prevede i seguenti ingredienti:
Le penne con il tonno e i pomodorini sono uno dei grandi classici della cucina italiana, siciliana nello specifico, particolarmente popolari tra i giovani, oppure come pasta di mezzanotte al posto dei...
Le penne con panna e il prosciutto cotto sono un piatto semplice e molto cucinato, per il suo gusto e appunto la semplicità nel prepararle. È una pasta molto giovanile, tipica delle serate con gli ami...
Le pennette al gorgonzola sono un piatto molto amato dagli italiani, che adorano questo formaggio forte nostrano, anche se ne esistono versioni dolci per chi invece lo trova troppo prorompente. La ric...
Le penne con le zucchine e il salmone sono un ottima alternativa alla solita pasta al salmone, ricche di gusto e semplici da fare, oltre ad essere nutrienti. Il gusto delicato ma deciso delle zucchine... ![]() | Genius di Verdure e Frutta Schneider, Plastica, Plastica, Verde Menta, 26.5 x 9 x 13 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 29,5€ |
Cominciate la ricetta a partire dalla zucchina che dovrete lavare (1) con cura sotto l'acqua corrente per poi asciugarla e grattarla (2) con il gratta verdure. In questo modo eliminerete molta dell'acqua dell'ortaggio. Quindi mettete la zucchina grattata in una ciotolina (3) a parte.
Quindi iniziate a dedicarvi al soffritto sbucciando e tritando finemente la cipolla (4) e poi versate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (5) a scaldare in una padella ampia ed antiaderente, usando la fiamma media. Una volta caldo unite la cipolla tritata (6) a soffriggere finché non diviene trasparente.
Una volta che la cipolla è diventata trasparente unite anche la zucchina grattugiata (7) e fatela cuocere qualche minuto prima di unire anche i gamberetti (8) in cottura. Aggiustate di sale e pepate (9), quindi mescolate bene e coprite con un coperchio per una ventina di minuti.
Quando sono trascorsi i venti minuti, scoprite la padella, abbassate il fuoco al minimo e versateci sopra la panna da cucina (10) per farla scaldare. Mescolate bene e non fatela bollire. Nel frattempo avrete messo abbondante acqua salata a bollire per lessare le pennette. Fate coincidere i due tempi di cottura, del condimento e della pasta, e una volta cotta saltatela nella padella (11), mescolate bene (12) per amalgamare il tutto ed impiattate per servire in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO