
![]() | WMF 61.3022.0521 spirilizzatore elettrico 1,25 L Metallico 80 W Prezzo: in offerta su Amazon a: 90€ |
La ricetta delle penne con zucchine e salmone è abbastanza semplice e prevede pochi ingredienti che, come nel caso del salmone, dovrete chiaramente comprare appositamente dalla vostra pescheria di fiducia. Per una ricetta da due persone procuratevi dunque:
Le penne con il tonno e i pomodorini sono uno dei grandi classici della cucina italiana, siciliana nello specifico, particolarmente popolari tra i giovani, oppure come pasta di mezzanotte al posto dei...
Le penne con panna e il prosciutto cotto sono un piatto semplice e molto cucinato, per il suo gusto e appunto la semplicità nel prepararle. È una pasta molto giovanile, tipica delle serate con gli ami...
Le pennette al gorgonzola sono un piatto molto amato dagli italiani, che adorano questo formaggio forte nostrano, anche se ne esistono versioni dolci per chi invece lo trova troppo prorompente. La ric...
I funghi sono un ingrediente versatile, come la pasta, e possono essere cucinati in molti modi. Per variare la solita ricetta delle pennette ai funghi ecco una proposta nuova con la salsa di funghi, a... ![]() | KEAIBAO Penna di scrittura di forniture per ufficio di forma di gamberi penna penna gel Prezzo: in offerta su Amazon a: 27€ |
Iniziate a lavorare la zucchina. Lavatela bene e quindi privatela delle estremità per poi tagliarla a rondelle fine. Mettete quindi da parte.
Quindi iniziate a lavorare il salmone, privandolo della pelle se non è stata già tolta dalla vostra pescheria. Tagliate dunque il filetto a dadini e mettetelo da parte.
Quindi iniziate a preparare il soffritto. Per prima cosa tritate finemente la cipolla e quindi ponete il burro in una pentola grande e antiaderente. Fate sciogliere il burro e una volta fuso mettete anche la cipolla, facendola soffriggere fino a divenire trasparente.
Una volta resa trasparente la cipolla aggiungetevi le rondelle si zucchine e iniziate a cuocerle. Mescolate bene per far insaporire e quindi una volta che il burro ha preso tutte le zucchine aggiungete anche il vino per farlo sfumare. Lasciate cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti girando spesso per non far bruciare le rondelle.
Dopo dieci minuti aggiungete anche il salmone a dadini e iniziate a mescolare per far insaporire e scottare il salmone. Lasciate andare per cinque minuti, sempre girando, per poi aggiungere la panna per farla scaldare con il fuoco al minimo.
Nel frattempo avrete messo a bollire l'acqua per cuocere la pasta, in modo da far coincidere i tempi di cottura delle zucchine con quello delle penne. Una volta cotte, scolate le penne e saltatele nella padella. Mescolate bene e quindi aggiungete il prezzemolo che avrete precedentemente tritato. Impiattate e servite subito ben caldo in tavola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO