
Cucinare le penne con il prosciutto cotto e la panna richiede pochi ingredienti, quasi sempre presenti in casa, per una ricetta semplice e veloce. Per una preparazione per due persone procuratevi:
La pasta rappresenta il cardine della cucina italiana.Si calcola statisticamente che ogni italiano consumi in media 26 chili di pasta ogni anno.Nel corso degli anni in realtà il consumo era calato...
Penne, pennone, pennette, mezze penne, e ancora penne lisce, penne rigate, ce n'è per tutti i gusti, perchè le penne sono un formato di pasta molto richiesto e versatile, grazie al fatto di esse vuote...
Le pizzette di pasta sfoglia vengono preparate con pochi ingredienti e il procedimento per preparale è davvero semplice, soprattutto se comprate la pasta sfoglia fresca o surgelata già pronta per l’us...
Questa ricetta è una delle tante variazioni al tema della pasta con le salsicce, a cui vengono uniti ingredienti che si armonizzano alla perfezione con questa carne. Ecco quindi comparire delle patate... Iniziate con la preparazione, piuttosto semplice, degli ingredienti. Tritate su un tagliere finemente dunque la mezza cipolla e mettetela da parte. Sempre su un tagliare pulito mettete le fette di prosciutto cotto e tagliatelo prima a strisce e quindi a quadretti da circa mezzo centimetro. Mettete da parte.
Prendete una padella ampia e antiaderente, e poneteci dentro il burro. Mettete a scaldare a fiamma bassa in modo da farlo sciogliere dolcemente, fino a farlo friggere. Aggiungete quindi la cipolla tritata a rosolare fino a che diviene trasparente.
Quando la cipolla diviene trasparente aggiungete i quadretti di prosciutto cotto e fateli risolare a fuoco dolce. Mescolate bene in modo che il tutto si amalgami e si insaporisca con i vari sapori.
Dopo circa cinque minuti che avete insaporito il tutto aggiungete la panna, scaldandola lentamente per cinque minuti mantenendo la fiamma sempre dolce.
Nel frattempo avrete già messo a bollire l'acqua per cuocere la pasta in modo da far coincidere i due tempi di cottura che sono entrambi di circa 10 minuti. L'acqua dovrà essere quindi messa sul gas prima di iniziare il condimento. Una volta cotte le pennette saltatele nella padella con il condimento, mescolate molto bene e quindi pepate a piacere. Impiattate subito e servite ben caldo.
Le penne panna e prosciutto sono un piatto semplice e gustoso, forse tra i primi ad essere appresi da qualsiasi italiano
COMMENTI SULL' ARTICOLO