
Per le penne panna e prosciutto bastanti per quattro persone, procuratevi gli ingredienti necessari, spesso già in casa, che sarebbero:
Avete ospiti a cena e volete preparare un antipasto/aperitivo diverso dal solito? I biscotti al gorgonzola potrebbero fare al caso vostro. È una ricetta semplice e gustosa, con circa 40 minuti di prep...
Gli spaghetti con la pancetta sono un piatto invernale, molto veloce per chi ha poco tempo da dedicare alla cucina e ama i piatti grassi. I tempi di cottura sono talmente veloci che il primo passo da ...
Le tagliatelle sono una pasta ormai conosciuta in tutto il mondo anche con il nome romano di fettuccine. È la pasta fresca per antonomasia, inizialmente cucinata solo con il famoso ragù di carne mentr...
La pasta con la panna e le salsicce è un piatto gustoso e semplice da fare, anche molto velocemente. Infatti consigliamo anche di mettere a bollire prima l'acqua e poi dedicarsi al condimento. La pann... Per cominciare questa ricetta iniziate dal porre l'acqua per la pasta a bollire, in quanto la preparazione della crema per il condimento è molto veloce che può essere realizzata durante la cottura della pasta.Quindi iniziate a tritare bene la cipolla e poi tagliate a pezzetti il prosciutto.
Appena buttata la pasta nell'acqua a bollore iniziate il soffritto in una padella antiaderente, dove porre il burro a sciogliere a fuoco medio. Una volta fuso mettete la cipolla per farla dorare un paio di minuti prima di mettervi anche il prosciutto. Fate insaporire bene per qualche minuto.
Dopo aver insaporito bene il soffritto è il momento di mettere la panna liquida, a circa tre minuti dalla fine della cottura della pasta. In questo momento dovrete mettere la fiamma al minimo in modo che la crema venga scaldata ma non bollita. Aggiungete quindi un pizzico di noce moscata. Questa dovrà insaporirsi bene con il prosciutto e la cipolla. Quindi giratela con cura e grattate anche il parmigiano.
Dunque una volta messa a bollire la pasta arrivate a fine cottura, scolatela e saltatela in padella con la panna e il prosciutto, girando bene per circa un minuto a fuoco basso. Aggiungete il parmigiano e una spolverata di pepe nero a piacere. Quindi impiattate e servite ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO