
![]() | ORZO E FARRO Offerta Dispensa Nonno Mario Bontà Alimentari Prezzo: in offerta su Amazon a: 25€ |
Per fare le penne al salmone, seguendo questa ricetta, utilizzate i seguenti ingredienti:
Le penne al salmone sono un classico degli anni '80 che nel tempo ha visto numerose varianti, per gustare questo pesce con la pasta in altri modi, oltre al solito panna e sugo di pomodoro. Qui abbiamo...
Le penne con il salmone oggi vengono fatte con tante ricette, per variare da quella classica con la panna. In questa ricetta abbiamo scelto un abbinamento inconsueto ma comunque gustoso. Abbiamo abbin...
Penne, pennone, pennette, mezze penne, e ancora penne lisce, penne rigate, ce n'è per tutti i gusti, perchè le penne sono un formato di pasta molto richiesto e versatile, grazie al fatto di esse vuote...
Le penne con la salsiccia sono tra i piatti di pasta più amati dagli italiani, vuoi per la bontà delle nostre salsicce, vuoi per la facilità di preparazione che consente in 15 minuti di preparare un o... ![]() | FiedFikt, Bouquet da Sposa con Rose Artificiali, Bouquet da Sposa con Nastri di Seta, Perfetto per Matrimoni, Feste, chiese Rosa Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,92€ |
Iniziate la ricetta a partire dalla cipolla, che sbuccerete (1) e quindi triterete (2) finemente per poi metterla in un piattino (3) a parte e riprenderla in seguito.
Quindi iniziate a lavorare il salmone. Mettetelo sul tagliere (4) e poi, con il coltello da grande, fate il filetto in tantissimi piccoli pezzetti (5), da mettere a parte su un altro piattino (6) da usare dopo.
Infine lavate bene la zucchina (7), tagliatene un'estremità (8) e poi grattatela (9) con il grattaverdure, in tanti finissimi pezzi, da mettere a parte su un piattino.
Ora potete cominciare il soffritto, versando cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (10) in una padella grande. Accendete il fuoco e fate scaldare a fiamma media, per poi aggiungere la cipolla (11) a soffriggere, finché non diventa trasparente. Intanto aggiungete anche il peperoncino (12) in polvere.
Quando la cipolla si è fatta trasparente, unite anche il salmone (13) a pezzetti, mescolate bene (14) e fategli prendere colore e sapore. Quindi aggiungete anche la zucchina tritata (15) e proseguite.
Quindi mescolate bene (16) per far insaporire le zucchine con il salmone, salate (17) e quindi versate anche il vino bianco (18) nella padella. Lasciate proseguire la cottura per circa 15 minuti, facendo attenzione a che non si asciughi il sughetto di fondo. Coprite con il coperchio.
Nel frattempo avrete messo a bollire, abbondante acqua salata per lessare la pasta. Mettete a cuocere le pennette (19) per il tempo indicato sulla confezione, e quindi scolatele per saltarle direttamente in padella (20). Ora non vi resta che mescolare (21) la pasta con il condimento, per amalgamare il tutto, a fiamma bassa, per un minuto. Quindi impiattate e servite subito in tavola, ben caldo, accompagnando con il vino bianco.
COMMENTI SULL' ARTICOLO