
![]() | Philips HR2380/05 Avance Collection Pasta maker - Macchina per preparare pasta con Bilancia Integrata, 4 Trafile, 200 W, Plastica, Bianco/Champaign Prezzo: in offerta su Amazon a: 223,75€ |
Le pennette con i funghi nella formula classica, quella con il sugo di pomodoro, sono realizzabili con ingredienti semplici e comuni, che sicuramente avrete dentro casa. Per quattro persone procuratevi dunque:
I funghi botanicamente rappresentano un vero e proprio regno, distinto da quello vegetale, il regno dei Fungi, con cui si classificano anche quelli unicellulari, non interessanti per l'alimentazione. ...
Cucinare la ricetta delle penne funghi e salsiccia è semplicissimo, basta comprare i seguenti ingredienti:350 gr di pennette rigate200 gr di salsiccia di maiale300 gr di funghi a vostra scelta...
Il farro è un alimento molto antico, un tipo di frumento appartenente al genere Triticum che viene coltivato e sfruttato già dall'epoca neolitica. Del genere fanno parte tre specie: il farro piccolo, ...
I tortellini sono costituiti da una pasta all'uovo fresca in cui è stato inserito un ripieno. La loro origine, molto famosa è bolognese e modenese, da cui riprende anche il nome italiano dal dialettal... ![]() | Zenpasta Rigataki Essiccati Formato Rigatoni - 300 gr Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,2€ |
Naturalmente per prima cosa lavate bene i funghi togliendo tutta la terra, spellateli e quindi tagliateli a fette e metteteli da parte.
Procedete quindi con la classica preparazione del soffritto iniziando a tritare i vari odori, quindi la cipolla, il sedano, la carota e l'aglio.
Quindi in una padella capiente e fonda ponete cinque cucchiai d'olio a scaldare e quindi tutti gli odori a soffriggere a fuoco medio, finché la cipolla non inizia ad essere trasparente.
Una volta dorata la cipolla mettete i funghi nella padella e iniziate a girarli bene affinché prendano sapore e olio dal soffritto. Dopo un paio di minuti aggiungete quindi il vino, mantenendo il fuoco medio, in modo che i funghi inizino a cuocere e insaporirsi anche con il vino.
Dopo circa 6-7 minuti di cottura nel vino, quando questo inizia a sfumare aggiungete la salsa di pomodoro, mescolando bene. Salate il tutto lasciate andare con il coperchio sulla padella per circa 15 minuti.
Nel frattempo che il sugo va in cottura tritate bene il prezzemolo e grattate il parmigiano. Prima di iniziare a preparare il soffritto mettete l'acqua per la pasta sul fuoco.
Quando avrete messo il sugo nei funghi potrete iniziare a cuocere la pasta per far coincidere i tempi di cottura, che per le pennette sono in genere di 11 minuti. Una volta cotte scolate e saltate in padella, girando per bene. Mescolate e aggiungete del parmigiano prima di impiattare e servire ancora calde con una spruzzata di prezzemolo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO