
![]() | 10Pcs / Lot Organza Gift Bag Imballaggio dei monili Sacchetto decorazione della festa nuziale di favori di Busta regalo Drawable, giallo oro, 11X16cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,11€ |
Una gustosa e semplice ricetta per cucinare le pennette con gamberi e vodka per due persone prevede l'utilizzo dei seguenti ingredienti:
Le penne con il tonno e i pomodorini sono uno dei grandi classici della cucina italiana, siciliana nello specifico, particolarmente popolari tra i giovani, oppure come pasta di mezzanotte al posto dei...
Le penne con panna e il prosciutto cotto sono un piatto semplice e molto cucinato, per il suo gusto e appunto la semplicità nel prepararle. È una pasta molto giovanile, tipica delle serate con gli ami...
Le pennette al gorgonzola sono un piatto molto amato dagli italiani, che adorano questo formaggio forte nostrano, anche se ne esistono versioni dolci per chi invece lo trova troppo prorompente. La ric...
Le penne con le zucchine e il salmone sono un ottima alternativa alla solita pasta al salmone, ricche di gusto e semplici da fare, oltre ad essere nutrienti. Il gusto delicato ma deciso delle zucchine... Anche questa ricetta inizia con la preparazione del soffritto classico. Tritate quindi finemente la cipolla e anche il peperoncino, poi disponete il burro in una padella ampia ed antiaderente e fatelo fondere a fuoco basso. Una volta fuso unite anche la cipolla e il peperoncino e fate soffriggere il tutto lentamente finché la cipolla non diviene trasparente.
Una volta soffritta la cipolla potrete aggiungere i gamberetti nella padella. Mescolate bene e fateli insaporire per cinque minuti prima di aggiungere la salsa di pomodoro, che avrete già leggermente salato, facendo attenzione a non esagerare in quanto i gamberetti sono già generalmente salati.Mescolate bene con il cucchiaio di legno per uniformare il sugo e lasciate andare per circa dieci minuti.
Dopo aver cotto leggermente il sugo dovrete aggiungere la panna, mescolando bene per amalgamare il tutto e farla scaldare un pochino senza però farla bollire. Quindi aggiungete anche la vodka, cercando di farla fiammeggiare se possibile o facendola bollire leggermente, sempre mescolando con cura.
Nel frattempo avrete messo a bollire l'acqua per lessare le pennette e una volta pronte le scolerete per saltarle in padella. Mescolate bene per amalgamare il tutto a fuoco molto basso, quindi lavate e tritate il prezzemolo per metterlo in padella con la pasta. Mescolate sempre con il cucchiaio di legno e spegnete il fuoco. Quindi impiattate e servite in tavola ancora ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO