
![]() | Sprout matite da piantare|set di 8 matite di legno naturale biologico |matite grafite senza piombo Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,95€ |
Per realizzare la seguente ricetta per due persone, dovete avere a disposizione questi ingredienti:
Che cosa c'è di meglio, magari dopo aver trascorso una bella giornata di mare, che tornare a casa e continuare a sentire l'odore del mare anche nel piatto? Per portare il mare in tavola basta davvero ...
La pasta con le sarde è un primo piatto di pesce dal gusto inusuale, diverso dal solito, cucinato con molti ingredienti ricchi di nutrimento....
Oggi vi proponiamo un primo piatto dal sapere inconfondibile, realizzato con le tagliatelle all'uovo e l'aggiunta dei gamberetti.Realizzare questa pietanza è molto semplice ed una volta, porterete i...
La ricetta di oggi, è un primo piatto di pesce molto elaborato, che viene realizzato con l'aggiunta di moltissimi ingredienti freschi e genuini.Potete acquistare facilmente al supermercato tutto ciò... Ponete l'aglio sbucciato sopra un tagliere (1) e con un coltello dividetelo inizialmente a metà e poi fatelo a pezzettini sottili (2), una volta completato questo passaggio, lasciate l'aglio da parte su un piattino (3).
Sotto abbondante acqua corrente, lavate accuratamente i pomodori pachino (4) e poneteli su un tagliere, dopo con un coltello divideteli a metà (5) e lasciate da parte dentro un piatto fondo (6).
In una padella capiente antiaderente, versate al suo interno quattro cucchiai abbondanti di olio extra vergine di oliva (7) ed una volta ben caldo, unitevi l'aglio lavorato in precedenza (8) ed i pomodori pachino (9).
Sfumate con il vino bianco i pomodori in cottura nella padella (10), lasciando cuocere per circa dieci minuti a fiamma moderata, coprendoli con un coperchio (11), trascorso il tempo di cottura, aggiungete gli scampi (12).
Aggiustate con del sale fino a vostro gradimento gli scampi in padella (13) e spolverate con il pepe (14), dopo aggiungete le fogli di prezzemolo fresco lavate in precedenza (15). Lasciate cuocere a fiamma media per circa dieci minuti, coprendo la padella con il coperchio.
Ora girate gli scampi in padella con l'aiuto di un mestolo o di una forchetta (16), lasciando cuocere ancora per qualche minuto, ed unitevi la panna fresca da cucina (17). Terminato questo passaggio, versate le penne in pentola con l'acqua in ebollizione (18) e lasciate cuocere per il tempo indicato sulla confezione o come meglio gradite assaporare la pasta.
Ora scolate le penne in uno scolapasta (19) e trasferiteli nella padella con gli altri ingredienti (20). Mescolate accuratamente con un mestolo di legno (21). Impiattate e servite calda sulla vostra tavola, accompagnando alla pietanza del buon vino bianco amabile per chi volesse servirsene.
COMMENTI SULL' ARTICOLO