
![]() | Philips HR2345/29 Viva Collection Pastamaker - Macchina con 4 trafile per preparare da zero pasta e spaghetti, 150 W, Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 139€ (Risparmi 71,99€) |
Per fare le pennette con le zucchine e la ricotta, per due persone, procuratevi i seguenti ingredienti:
Le zucchine sono molto diffuse sulle tavole di tutto il mondo e pur essendo un prodotto tipicamente primaverile, proprio in virtù di questa larga diffusione è attualmente reperibile praticamente tutto...
Il timballo di zucchine è un piatto semplice, dietetico e gustoso da realizzare in circa 40-50 minuti. Le zucchine garantiscono degli ottimi effetti benefici, così come i pomodori, mentre la sostanza,...
La pasta panna e zucchine è un piatto semplice e gustoso, molto amato dagli adulti che apprezzano il sapore deciso delle zucchine e della pancetta. Un piatto anche veloce da realizzare e quindi ideale...
Gli ortaggi si sa sono molto amati dagli italiani ma spesso cucinati separatamente. Proponiamo invece una ricetta per cucinare peperoni e zucchine insieme, da presentare come contorno, se non come pia... ![]() | Navaris luce notturna LED unicorno - lampada per bambini lucina da notte per camera bambini con led multicolore cambio colori arcobaleno - bianca Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,99€ |
Iniziate questa ricetta a partire dalla cipolla, da mettere sul tagliere e sbucciare (1) con cura. Quindi iniziate a tritarla (2) finemente per poi mettere tutto in un piattino (3) piano. Quindi proseguite la ricetta.
Quindi prendete la ricotta e mettetela sul tagliere (4) per iniziare a schiacciarla con la forchetta (5) per spappolarla e metterla tutta in una ciotolina (6) a parte.
Ora mettete una padella ampia ed antiaderente sul fuoco, metteteci dentro il burro (7) e iniziate a farlo fondere. Quindi lavate bene la zucchina e iniziate a tritarla (8) con il tritaverdure. Una volta pronta, mettete tutto in una ciotolina (9) a parte.
Una volta che il burro è fuso (10), abbassate leggermente la fiamma e unite la cipolla tritata (11) a dorare. Una volta pronta, aggiungete anche la zucchina tritata (12) e iniziate a farla cuocere, mescolando spesso.
Mentre la zucchina cuoce, salatela leggermente (13), mescolate e dopo dieci minuti unite anche la ricotta (14), che mescolerete (15) con cura per amalgamarla con gli ortaggi.
Per amalgamare bene la ricotta, aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta (16) alla padella, lasciate andare pochi minuti, e quindi aggiungete la panna da cucina (17), mescolando bene (18) per unire tutti gli ingredienti.
Intanto avrete messo a bollire abbondante acqua salata per cuocere la pasta. Spolverate con del pepe nero (19) macinato fresco e quando la pasta è pronta, scolatela e saltatela in padella (20) con gli altri ingredienti. Mescolate con cura (21), e quindi impiattate per servire subito in tavola ben caldo, accompagnando con un vino rosso leggero.
COMMENTI SULL' ARTICOLO