
![]() | Sprout matite da piantare|set di 8 matite di legno naturale biologico |matite grafite senza piombo Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,95€ |
Per due persone, potrete cucinare una ricetta semplice con i seguenti ingredienti:
Le penne con il tonno e i pomodorini sono uno dei grandi classici della cucina italiana, siciliana nello specifico, particolarmente popolari tra i giovani, oppure come pasta di mezzanotte al posto dei...
Le penne con panna e il prosciutto cotto sono un piatto semplice e molto cucinato, per il suo gusto e appunto la semplicità nel prepararle. È una pasta molto giovanile, tipica delle serate con gli ami...
Le pennette al gorgonzola sono un piatto molto amato dagli italiani, che adorano questo formaggio forte nostrano, anche se ne esistono versioni dolci per chi invece lo trova troppo prorompente. La ric...
Le penne con le zucchine e il salmone sono un ottima alternativa alla solita pasta al salmone, ricche di gusto e semplici da fare, oltre ad essere nutrienti. Il gusto delicato ma deciso delle zucchine... ![]() | Eliuji Grembiule da Salmone Grembiule da Cucina Unisex Bavaglino da Cucina con Tasche Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,99€ |
Iniziate a preparare questa ricetta lavando con attenzione le zucchine (1) sotto l'acqua fredda. Quindi mettetele sul tagliere e iniziate a tagliarle a rondelle (2) molto fine, per poi mettere tutto a parte (3) o sul tagliere, o in un piattino piano.
Poi prendete i funghi champignon e mettetevi a lavorare sul tagliere. Con il coltello spellateli (4) con cura, togliendo la parte superficiale dai cappelli e dai gambi, facendo attenzione che tutti i residui di terra vengano portati via. Quindi iniziate a tagliarli (5) a fettine molto fini, anche queste da mettere a parte (6) o su un tagliere, oppure in un piattino fondo.
Ora prendete una padella ampia ed antiaderente, e versateci dentro tre cucchiai di olio extravergine di oliva (7), per farli scaldare a fuoco medio. Intanto sbucciate lo spicchio d'aglio e quando l'olio sarà caldo, mettetelo a rosolare nella padella (8) per qualche minuto, facendo attenzione a non bruciarlo. Quindi aggiungete pure anche i funghi (9) nell'olio caldo e abbassate la fiamma.
Ora salate leggermente (10) i funghi, mescolate con un cucchiaio (11) e quindi unite anche le rondelle di zucchine (12) nella padella. Mescolate di nuovo per far insaporire bene il tutto. Lasciate andare la cottura per circa 15 minuti.
Una volta che sono trascorsi i 15 minuti, unite anche la panna da cucina (13) alla padella, mescolatela bene (14) e quindi coprite con un coperchio (15), mettendo la fiamma al minimo per non far asciugare la panna. Nel caso questo succeda, aggiungete un pochino di acqua di cottura.
Nel frattempo infatti, avrete messo a bollire abbondante acqua salata per cuocere la pasta. Una volta cotte le pennette rigate, scolatele nello scolapasta, facendo evacuare bene tutta l'acqua. Con un cucchiaio togliete lo spicchio d'aglio (16) dalla padella, e quindi saltate nel condimento la pasta (17). Quindi mescolate bene (18) con un cucchiaio, a fiamma bassa, per amalgamare gli ingredienti per un minuto, e quindi servite subito in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO