
![]() | Khanum Khanuma Basmati Rice 5 kg Platinum Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,54€ |
Il risotto ai gamberetti non necessita di molti ingredienti ma questi devono essere di grande qualità, in particolare i gamberetti, per cui dovrete rivolgervi alla vostra pescheria di fiducia o altrimenti potrete anche comprarne di già sgusciati congelati sfruttando una buona marca. Per un risotto da quattro persone procuratevi dunque:
Il risotto ai gamberetti è un piatto delicato anche se con un sapore spiccato di mare, ottimo per serate con gli ospiti ma molto buono da cucinare anche in famiglia. Di preparazione molto semplice, po...
Il risotto è uno dei piatti più classici della cucina italiana, un piatto molto versatile, da cucinare con molti ingredienti, con origine probabilmente nel settentrione della penisola. È infatti al no...
Il risotto è uno dei piatti tradizionali dell'Italia, e gli italiani sono gli unici al mondo ad utilizzare questa particolare tecnica di cottura per il riso, che lo mantiene cremoso grazie all'aggiunt...
Il risotto ai porri è un'altra delle tante ricette povere italiane che nel corso del Novecento è divenuta una prelibatezza. Nato dalla tradizione contadina del nord, questo piatto oggi può far tranqui... ![]() | De'Longhi FH1394/2 Multicooker e Friggitrice, colore Argento/Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 227,99€ (Risparmi 92,01€) |
Per prima cosa dovrete iniziare a preparare il classico soffritto per la cipolla. Tritatela quindi molto finemente e ponete quasi tutto il burro (lascerete una noce per mantecare) in una pentola ben ampia e fatelo sciogliere a fuoco basso. Ponete quindi la cipolla a soffriggere aumentando leggermente il gas finché questa non diviene trasparente.
Una volta dorata la cipolla alzate la fiamma ad un punto vivace e mettete a tostare il riso per un minuto mescolando bene, per poi abbassare di nuovo la fiamma.
Una volta tostato il riso iniziate a sfumare il vino. Mettete la fiamma a fuoco moderato e attendete che tutto il vino evapori, mescolando bene. Una volta completata l'operazione iniziate ad aggiungere il brodo come bella procedura classica di cottura dei risotti. Aggiungete lentamente il brodo lasciando sempre il risotto ben cremoso ed umido.
Se avete scelto i gamberetti freschi questi dovranno essere passati in padella con dell'olio extravergine d'oliva per circa 5 minuti, quindi sgusciati e private delle teste, con cui può essere preparato un buon brodo di pesce. Il limone invece va grattugiato di tutta la sua parte gialla e quindi ne va spremuta una metà. Tritate inoltre il prezzemolo stabilendo la quantità a vostro piacere.
Quindi a circa 5 minuti dalla fine della cottura del riso aggiungete la scorza grattata del limone, un pochino di succo di limone a vostro piacere (facoltativo) e i gamberetti. Portate quindi a fine cottura.
Osservate i tempi di cottura indicati in confezione e quindi spegnete il gas. Mantecate con una noce di burro e aggiungete il prezzemolo a piacere. Quindi servite ancora caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO