
![]() | Pentola a pressione elettrica 10-in-1 Instant Pot Duo Evo Plus, 5,7L 220V Prezzo: in offerta su Amazon a: 169,99€ |
Per realizzare il risotto al melograno per due persone dovrete avere i seguenti ingredienti:
Il riso viene prodotto e consumato in tutto il mondo. Il risotto invece è una tecnica tutta italiana di preparare un ingrediente semplice economico e nutriente come, ed in base ai condimenti che vengo...
Il risotto alle mele è una ricetta classica del Trentino, regione protagonista della coltivazione di questo buonissimo frutto. La ricetta è estremamente semplice da realizzare e anche molto veloce. In...
Il risotto ai broccoli non è molto cucinato, nonostante gli broccoli sono molto amati dagli italiani. La sua preparazione comunque è relativamente semplice anche se i tempi di cottura sono allungati d...
Questo è sicuramente un risotto inusuale per la maggior parte dei lettori, incluso in quelle ricette poco note dei risotti con la frutta, difficili da trovare anche nei menu dei migliori ristoranti. N... ![]() | Le Creuset Casseruola Signature in ghisa con coperchio, Ø 26 cm, Rotonda, Adatta a tutte le fonti di calore incl. induzione, Volume: 5,3 l, 5,135 kg, Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 200,82€ |
Iniziate questa ricetta preparando gli ingredienti per il soffritto a partire dal porro che dovrete lavare con cura e poi affettare (1) in sottili fettine da mettere a parte. Quindi sbucciate la cipolla e tritatela finemente (2). Infine versate cinque cucchiai di olio di oliva (3) in una padella ampia ed antiaderente per farli scaldare a fuoco moderato.
Una volta scaldato l'olio unite alla padella il porro (4) e la cipolla (5) e fateli sudare aggiungendo un pochino di vino bianco (6). Lasciate andare con il fuoco al minimo coprendo con un coperchio per circa dieci minuti, senza far soffriggere.
Nel frattempo tagliate a metà il melograno (7) e spremetelo (8) con lo spremiagrumi lasciando qualche chicco da parte per la decorazione. Quindi versate il succo ricavato (9) in un bicchiere e proseguite.
Una volta fatte sudare cipolla e porro, toglieteli dalla padella per metterli in una planetaria (10). Quindi frullateli con il frullatore a immersione (11) per ridurli in una cremina densa (12) da mettere a parte.
Ora cominciate il risotto vero e proprio, con la tostatura del riso. Mettete il burro a fondere (13) in una casseruola ampia e una volta sciolto unite il riso a tostare (14) alzando la fiamma al massimo per meno di un minuto. Quindi riportate la fiamma a fuoco medio-basso e iniziate ad aggiungete un mestolo di brodo vegetale (15) alla volta per farlo asciugare come nella classica cottura del risotto all'italiana. Fate quindi crescere il riso aggiungendo di tanto in tanto il brodo ben caldo.
Lasciate crescere il riso e quando mancano circa cinque minuti alla fine della cottura unitevi la crema di porri e cipolle (16) e mescolate bene prima di unire anche il succo di melograno (17). Mescolate bene (18) per amalgamare il tutto e far prendere un bel colore rosato scuro al risotto. Portate a fine cottura e quindi impiattate per servire in tavola ben caldo, aggiungendo dei chicchi di melograno sul piatto come decorazione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO