
![]() | KitchenAid 5KSM1JA Estrattore lento di succo e salse ad alta potenza, Accessorio per Robot da Cucina KitchenAid Prezzo: in offerta su Amazon a: 135,99€ (Risparmi 63,01€) |
Realizzare la ricetta del risotto alle noci è semplice e richiede pochi ingredienti. Se la volete preparare per due persone procuratevi:
Il riso viene prodotto e consumato in tutto il mondo. Il risotto invece è una tecnica tutta italiana di preparare un ingrediente semplice economico e nutriente come, ed in base ai condimenti che vengo...
Il risotto alle mele è una ricetta classica del Trentino, regione protagonista della coltivazione di questo buonissimo frutto. La ricetta è estremamente semplice da realizzare e anche molto veloce. In...
Il risotto ai broccoli non è molto cucinato, nonostante gli broccoli sono molto amati dagli italiani. La sua preparazione comunque è relativamente semplice anche se i tempi di cottura sono allungati d...
Questo è sicuramente un risotto inusuale per la maggior parte dei lettori, incluso in quelle ricette poco note dei risotti con la frutta, difficili da trovare anche nei menu dei migliori ristoranti. N... ![]() | Russell Hobbs 19750-56 Cuociriso per 10 tazze, 700 Watt, 1.8 Litri, Spatola e misurino inclusi, Acciaio Inossidabile, Nero/Acciaio Prezzo: in offerta su Amazon a: 28,99€ |
L'ingrediente principale di questo piatto sono le noci che dovrete sgusciare bene con lo schiaccianoci per estrarre le ghiere. Quindi ponete le ghiere su un tagliere e con un coltello grande iniziate e tritarle finemente. Mettetele quindi da parte. Lasciate anche due ghiere intere per piatto come decorazione.
Quindi ora prendete il prezzemolo e tritartelo finemente col coltello sul tagliere. Fate altrettanto con le foglie del basilico e quindi tritate anche l'aglio. Dunque mettete tutto in una scodellina e unitevi anche le noci tritate.
Mettete dunque il burro con due cucchiai d'olio in una pentola di media grandezza. Fate sciogliere il burro a fuoco medio e quindi aggiungete le noci tritate con aglio, prezzemolo e basilico. Fate soffriggere per qualche minuto, mescolando bene e facendo attenzione a non fare attaccare gli ingredienti sul fondo.
Una volta soffritte le noci aumentate la fiamma al massimo e mettete il riso a tostare per circa 50 secondi, mescolando e girando sempre con un cucchiaio di legno. Quindi abbassate subito la fiamma e versate il vino bianco per farlo sfumare, mescolando sempre con un cucchiaio di legno.
Dunque andate avanti con la cottura del riso secondo il metodo classico che prevede l'aggiunta di tanto in tanto del brodo vegetale per far crescere il riso. Portatelo quindi fino a fine cottura come indicato in confezione.
Quando mancano alcuni minuti alla fine della cottura aggiungete anche la panna e mantecate bene. Quindi spegnete il fuoco e mettete anche una noce di burro e il parmigiano per mantecare di nuovo. Impiattate e servite ancora molto caldo mettendo due ghiere per piatto come decorazione al cui centro metterete due foglie di prezzemolo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO