risotto salmone

  Ricetta italia

  Viene servita come primo piatto
  Ricetta per 4 persone

  Costo 3 €


  Tempo totale di esecuzione
00:35:00
  Tempo di preparazione
00:15:00

  Tempo di cottura
00:20:00


  Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti


  • 350 grammi di riso
  • 200 grammi di salmone
  • 30 grammi di porri
  • 20 grammi di limone
  • 30 grammi di parmigiano
  • 1 grammo di timo
  • 2 grammi di Aglio
  • 10 grammi di burro
  • 1 spolverata di pepe
  • 5 cucchiai di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
  • 480Kcal
  • 12g di grassi
  • 12g colesterolo
  • 2g di fibre
  • 19g di proteine

Il risotto al salmone

Il risotto al salmone è un piatto relativamente nuovo per la cultura culinaria italiana che ha assorbito questo pesce “poco mediterraneo” a partire dal dopoguerra. È un piatto fresco e gustoso, da provare con gli amici e di facile realizzazione.

risotto salmone

Reishunger Cuociriso Digitale (1.5l/860W/220V) bollitore multifunzione con 12 programmi, tecnologia a 7 fasi - Interno pentola, timer e funzione di riscaldamento - riso per un massimo di 8 persone

Prezzo: in offerta su Amazon a: 129,99€
(Risparmi 40€)


Gli ingredienti

ingredienti Per un buon risotto al salmone è chiaramente fondamentale la scelta del miglior pesce per dare sapore alla preparazione. Potete rivolgervi al vostro pescivendolo di fiducia o prendere dei classici tranci al supermercato. Gli altri ingredienti saranno probabilmente già nella vostra casa.

Per un risotto da quattro persone dovrete quindi avere a disposizione:

350 gr di riso da risotti Arborio o Carnaroli

200 gr di salmone in tranci

1 porro

½ limone

20 cl di vino bianco

30 gr di parmigiano

alcuni rametti di timo

2 spicchi d'aglio

10 gr di burro

del pepe nero

olio extravergine d'oliva


  • la zuppa di farro Il farro è un alimento molto antico, un tipo di frumento appartenente al genere Triticum che viene coltivato e sfruttato già dall'epoca neolitica. Del genere fanno parte tre specie: il farro piccolo, ...
  • tortellini di zucca I tortellini sono costituiti da una pasta all'uovo fresca in cui è stato inserito un ripieno. La loro origine, molto famosa è bolognese e modenese, da cui riprende anche il nome italiano dal dialettal...
  • gnocchi ricette Gli gnocchi in Italia sono un piatto speciale, per occasioni particolari, molto amati da tutti. Si preparano con delle patate, la farina e l'uovo, che creano un impasto da utilizzare per preparare que...
  • linguine con le vongole Che cosa c'è di meglio, magari dopo aver trascorso una bella giornata di mare, che tornare a casa e continuare a sentire l'odore del mare anche nel piatto? Per portare il mare in tavola basta davvero ...

QTQHOME Insalata di gres in Stile Europeo Piatto di Frutta Risotto Piatto con Bocca Bassa Piatto di Pesce Riso Domestico Ciotolina (Colore:Nero)

Prezzo: in offerta su Amazon a: 36,27€
(Risparmi 12,2€)


La preparazione del mantecato

  • limone
  • mantecato
  • mantecato
Per prima cosa preparate il mantecato alle erbe tritando bene il timo e grattando finemente la buccia del limone. Uniteli quindi al burro in una scodellina e lavorateli con la forchetta per amalgamarli.


Preparare il salmone

  • salmone
  • salmone
  • salmone
Per prima cosa dovrete sfilettare il salmone o se avete acquistato i tranci privarlo della pelle con l'aiuto di un coltello affilato. Tirate la pelle facendo scorrere la lama al punto di disgiunzione. Quindi tagliate il salmone a dadini e mettete da parte.


Preparare gli ingredienti

  • aglio
  • porro
  • olio
Nel passo successivo sbucciate l'aglio, quindi tagliate il porro a rondelle e poi tritatele finemente. In un pentolino antiaderente ponete quindi 3 cucchiai d'olio, mentre cinque cucchiai verranno posti in una pentola grande.


Il salmone

  • soffritto
  • salmone
  • salmone
Ponete quindi l'aglio nel pentolino e iniziate a scaldare a fiamma media per farlo dorare. Quindi aggiungete i salmone e fatelo rosolare un paio di minuti per poi abbassare la fiamma e cuocerlo per circa dieci minuti. A cottura ultimata togliete l'aglio da pentolino e lasciate riposare il salmone.


Il riso

  • soffritto
  • tostatura riso
  • sfumare vino
Nella pentola invece ponete il porro a soffriggere leggermente e una volta sudato alzate la fiamma per tostare il riso per un minuto prima di abbassare nuovamente la fiamma. Quindi mettete il vino a sfumare fino a farlo evaporare del tutto.


La cottura del risotto

  • brodo
  • salmone
  • salmone
Quindi iniziate ad aggiungere lentamente e costantemente il brodo come nella classica preparazione del risotto. Lasciate andare la cottura fino a circa 7 minuti dalla fine e quindi aggiungete il salmone, mescolando bene e facendo insaporire.


risotto salmone: La preparazione finale

  • limone
  • mantecare
  • mantecare
Prendete quindi il mezzo limone e spremetelo, versando il succo nel risotto a circa 5 minuti dalla fine della cottura. Quindi finite di cuocere e mantecate con il burro alle erbe preparato inizialmente. Mescolate bene e impiattate ancora caldo con qualche foglia di prezzemolo a decorazione. Servite con del pepe nero e del parmigiano a scelta accanto.


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO