
![]() | Alessi Eat.It WA10/27 Cucchiaio da Cucina per Risotto di Design in Acciaio Inox Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,5€ (Risparmi 5,5€) |
Il risotto allo zafferano prevede una ricetta molto semplice, con pochi ingredienti che dovranno essere per due persone:
Il risotto è un primo piatto davvero particolare e saporito. Lo zafferano è una spezia molto diffusa che potete trovare in qualsiasi supermercato e basta davvero un pizzico per preparare un risotto pe...
Il riso viene prodotto e consumato in tutto il mondo. Il risotto invece è una tecnica tutta italiana di preparare un ingrediente semplice economico e nutriente come, ed in base ai condimenti che vengo...
Il risotto alle mele è una ricetta classica del Trentino, regione protagonista della coltivazione di questo buonissimo frutto. La ricetta è estremamente semplice da realizzare e anche molto veloce. In...
Il risotto ai broccoli non è molto cucinato, nonostante gli broccoli sono molto amati dagli italiani. La sua preparazione comunque è relativamente semplice anche se i tempi di cottura sono allungati d... ![]() | Pentole Agnelli ALMR110424 - Casseruola con Maniglie, Alluminio e Acciaio Inox, 24 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 45,52€ |
Iniziate la ricetta con il classico soffritto per il risotto. Tritate dunque finemente la cipolla e mettetela da parte. Prendete tutto il burro, lasciando solo una noce per mantecare il risotto alla fine, e fatelo sciogliere a fuoco medio in una pentola di media grandezza. Quindi una volta fuso aggiungetevi la cipolla e fatela soffriggere finché non diviene trasparente.
Quando la cipolla è divenuta trasparente alzate la fiamma al massimo e mettete il riso a tostare per circa 50 secondi, girando spesso per non farlo attaccare e non far bruciare la cipolla.
Una volta tostato aggiungete subito il vino bianco a sfumare. Una volta sfumato iniziate con la cottura classica del risotto, aggiungendo di tanto in tanto il brodo vegetale per far crescere il riso a fuoco basso. Salate a vostro gusto a cinque minuti dalla fine della cottura del riso.
Nel frattempo pensate allo zafferano che avrete posto in una tazzina da caffè. Aggiungetevi un mestolo di brodo ben caldo e fatelo sciogliere bene.
Quando mancano circa tre minuti alla fine della cottura del riso aggiungete lo zafferano disciolto in acqua al risotto e quindi mescolate bene finché il classico colore giallo non sia uniforme in tutto il riso. Quindi portate a termine cottura e spegnete il fuoco. Una volta pronto mantecate con una noce di burro e con il parmigiano che avrete precedentemente grattato. Quindi servite in tavola ben caldo, se desiderate con del pepe bianco da macinare accanto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO