
![]() | Microplane Master Series grattugia fine, acciaio INOX/noce Prezzo: in offerta su Amazon a: 34,2€ (Risparmi 0,5€) |
Il risotto con zucchine e gamberi prevede una ricetta semplice, ricca di buoni ingredienti da unire insieme. Per un risotto da due persone procuratevi dunque:
Il riso viene prodotto e consumato in tutto il mondo. Il risotto invece è una tecnica tutta italiana di preparare un ingrediente semplice economico e nutriente come, ed in base ai condimenti che vengo...
Il risotto alle mele è una ricetta classica del Trentino, regione protagonista della coltivazione di questo buonissimo frutto. La ricetta è estremamente semplice da realizzare e anche molto veloce. In...
Il risotto ai broccoli non è molto cucinato, nonostante gli broccoli sono molto amati dagli italiani. La sua preparazione comunque è relativamente semplice anche se i tempi di cottura sono allungati d...
Questo è sicuramente un risotto inusuale per la maggior parte dei lettori, incluso in quelle ricette poco note dei risotti con la frutta, difficili da trovare anche nei menu dei migliori ristoranti. N... ![]() | Le Creuset Casseruola Signature in ghisa con coperchio, Ø 26 cm, Rotonda, Adatta a tutte le fonti di calore incl. induzione, Volume: 5,3 l, 5,135 kg, Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 200,82€ |
Per prima cosa mettete tre cucchiai d'olio extravergine d'oliva in una padella antiaderente. Sbucciate i due spicchi d'aglio e uniteli alla padella per farli dorare a fuoco medio. Appena l'aglio inizia a dorare aggiungete i gamberi per farli cuocere con il coperchio per circa 10 minuti, finché saranno ben rossi. Quindi spegnete il fuoco e fate raffreddare.
Quindi iniziate a preparare gli altri ingredienti, a cominciare dalla cipolla che dovrà essere sbucciata e tritata finemente. Quindi prendete le zucchine e lavatele con cura, per poi poggiarle su un tagliere e tagliarne le estremità. Quindi affettatele a rondelle e quindi tagliate le rondelle a metà.
Quindi prendete una pentola di media grandezza, versateci cinque cucchiai d'olio extravergine di oliva e mettete a scaldare a fuoco medio. Aggiungete la cipolla tritata e quando trasparente aggiungetevi anche le zucchine per farle insaporire per qualche minuto.
Quindi alzate la fiamma e aggiungete il riso per farlo tostare al massimo un minuto, mescolando bene, prima di abbassare di nuovo la fiamma.
Quindi aggiungete il vino bianco e mescolate bene per non far attaccare il riso. Dunque iniziate ad aggiungere lentamente poco brodo molto caldo alla volta, come nel metodo classico di cottura dei risotti, facendo crescere il riso.
Una volta raffreddati i gamberi toglieteli dalla padella, conservando comunque il sughetto di fondo per unirlo in ultimo al risotto. Mettete i gamberi su un tagliere, togliete le teste e mettetele da parte e quindi sgusciate il resto dei gamberi. Unite quindi i corpi sgusciati alle teste.
Quando mancano cinque minuti alla fine della cottura del riso, aggiungete i gamberi con le teste, e mescolate bene. Continuate a cuocere mescolando e aggiungendo brodo all'occorrenza fino al termine della cotture, quindi mantecate con una noce di burro e servite in tavola ben caldo decorando il piatto con un ciuffo di prezzemolo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO