
Le tagliatelle alle melanzane seguono una ricetta molto semplice, tra le tante disponibili, in cui il gusto viene regalato dalla griglia. Per una ricetta da due persone procuratevi dunque i seguenti ingredienti:
Il farro è un alimento molto antico, un tipo di frumento appartenente al genere Triticum che viene coltivato e sfruttato già dall'epoca neolitica. Del genere fanno parte tre specie: il farro piccolo, ...
I tortellini sono costituiti da una pasta all'uovo fresca in cui è stato inserito un ripieno. La loro origine, molto famosa è bolognese e modenese, da cui riprende anche il nome italiano dal dialettal...
Gli gnocchi in Italia sono un piatto speciale, per occasioni particolari, molto amati da tutti. Si preparano con delle patate, la farina e l'uovo, che creano un impasto da utilizzare per preparare que...
Che cosa c'è di meglio, magari dopo aver trascorso una bella giornata di mare, che tornare a casa e continuare a sentire l'odore del mare anche nel piatto? Per portare il mare in tavola basta davvero ... ![]() | Alessi 502 Molla per Spaghetti di Design in Acciaio Inox Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,5€ (Risparmi 1,5€) |
Iniziate la ricetta preparando gli ingredienti che serviranno sostanzialmente per il sugo. Essenzialmente si tratta di tritare la cipolla da impiegare per il soffritto e quindi tagliare a rondelle le olive nere snocciolate.
Quindi ora lavate la melanzana e iniziate a tagliarla e fettine fini lungo la larghezza in modo da ottenere delle rondelle. Arrivare fino alla metà per tagliare circa cinque rondelle per piatto. Salatele leggermente e mettetele da parte.
Ora versate tre cucchiai d'olio extravergine di oliva in un tegame di media grandezza e iniziate a scaldare per porre quindi la cipolla a dorare. Fatela andare finché non diviene trasparente e quindi aggiungete la passata di pezzi di pomodoro. Mescolate bene per far insaporire.
Ora aggiungete al sugo anche le olive nere tagliate a rondelle e fate andare il sugo per circa quindici minuti. Mettete il fuoco al minimo, salate e girate bene.
Mentre cuocete il sugo iniziate anche a grigliare le melanzane. Mettete una bistecchiera sul fuoco e fatela scaldare bene a fiamma viva sul fornello più grande. A cinque minuti dalla fine della cottura del sugo mettete le rondelle di melanzane sulla bistecchiera e fatele grigliare circa tre minuti per lato. Una volta pronto mettete da parte in un piattino caldo per mantenerlo caldo.
Nel frattempo avrete messo a bollire l'acqua per cuocere le tagliatelle in modo da far coincidere i due tempi di cottura. Quando pronte scolatele e gettatele direttamente nella pentola con il sugo. Mescolate bene e quindi impiattate. Una volta sul piatto aggiungete il pecorino che avrete precedentemente grattato a scaglie quindi poggiatevi sopra le melanzane grigliate, in numero cinque per piatto. Finite decorando con una foglia di basilico e servite subito in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO