
Per realizzare la seguenti ricetta per due persone, dovete avere a disposizione questi ingredienti;
Le penne con patate e mozzarelle sono un'alternativa alla solita pasta e patate. Esistono molte ricette per preparare la pasta con le patate: potete fare un brodo di patate , pomodoro, sedano e cipoll...
La minestra di peperoni è un piatto poco cucinato ma molto semplice da preparare e gustoso, grazie al deciso sapore dei suoi ingredienti. Bastano infatti dei peperoni ed una patata, più i classici “od...
Questa ricetta, è la pietanza ideale da servire sulle vostre tavole come contorno sfizioso ma leggero e si accompagna bene con del vino bianco secco per chi volesse servirsene.I fagiolini e le pata...
I piatti unici, sono sempre ideali da servire in tavola, perché essendo ricchi di ingredienti, garantiscono al nostro corpo il giusto apporto calorico di cui necessita.Per la realizzazione di questa... ![]() | Il Cucchiaino d'Argento: Vol. 1 100 Pappe e Piattini Golosi- da 0 a 5 Anni Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,15€ (Risparmi 2,85€) |
Prendete le patate e ponetele su un tagliere, dopo con un pelapatate sbucciatele finemente (1) e dividetela inizialmente a metà (2) ed dopo in quattro parti in senso verticale (3).
Aggiungete sale fino all'acqua in ebollizione (4) e versate le patate lavorate in precedenza (5), lasciando cuocere per circa dieci minuti a fiamma moderata. Terminato il tempo di cottura, scolate in uno scolapasta (6) e lasciate da parte raffreddare.
Ponete la mozzarella fresca su un tagliere (7) e dividetela a fette delle spessore di circa ½ centimetro (8), una volta terminato questo passaggio, lasciate da parte su un piattino oppure un piccolo contenitore (9).
Ora prendete una teglia da forno, e foderate il fondo con la carta apposita (10), oppure ungetela con un cucchiaio di olio extra vergine di oliva. A questo punto prendete la prima fetta di patata e ponetela sul fondo della teglia (11) e aggiungete sopra una fetta di mozzarella (12).
Una volta terminate gli strati, aggiungete un filino di olio extra vergine di oliva (13) sopra la mozzarella, e spolverate di pepe nero macinato fresco a vostro gradimento (14). Mettete a cuocere in forno preriscaldato a 150 gradi per circa venti minuti (15). Una volta pronto il tortino, impiattate e servite in tavola ben caldo, accompagnando alla pietanza del buon vino bianco fruttato.
COMMENTI SULL' ARTICOLO