
 ![]()  | 	    Arancinotto SLIM - Stampo per arancini 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 29€ | 
 
 Per la preparazione della seguente ricetta per due persone, dovete avere a disposizione questi ingredienti:
               In questa ricetta, vi abbiamo proposto un modo veloce e genuino di assaporare il pesce, con l'aggiunta di pochissimi ingredienti ed un tempo di cottura molto veloce.Questa pietanza la possiamo consi...            
               Le polpette di gamberetti sono un ottimo antipasto, buono anche come secondo, con un gusto particolare ed inusuale per servire un piatto diverso ai vostri ospiti o ai vostri familiari. La ricetta è ab...            
               Per la realizzazione di questa pietanza, abbiamo utilizzato ingredienti semplici e genuini che si accompagnano benissimo con il merluzzo.I pomodori pachino, essendo un ortaggio dal retrogusto delica...            
               La ricetta che vi stiamo proponendo, è molto semplice da realizzare ed il tempo di preparazione e cottura è di circa venti minuti. Come ingredienti principale abbiamo utilizzato il branzino, un pesce ...            Iniziate la ricetta aggiungendo tre cucchiai abbondanti di olio extravergine di oliva i una padella di medie dimensioni con il fondo antiaderente (1), ed una volta be caldo, unitevi lo spicchio di aglio intero con la camicia (2). Lasciate soffriggere per qualche minuto ed aggiungete i piselli (3).
A questo punto aggiustate di sale fino i piselli nella padella (4), e mescolate accuratamente con un mestolo di legno (5), lasciando in cottura a fiamma moderata per circa quindici minuti. Terminato il tempo necessario, sempre con il mestolo togliete lo spicchio di aglio intero (6).
Ora fate spazio nella padella ponendo i piselli lateralmente con un mestolo (7) ed aggiungete i filetti di merluzzo (8). Aggiustate di sale fino a vostro gradimento (9) e lasciate in cottura per circa dieci minuti a fiamma bassa. Girate i filetti sull'altro lato con una ramina e lasciate cuocere per altri dieci minuti. Adesso impiattate servite la pietanza in tavola ben calda, accompagnandola con del buon vino bianco dai sapori fruttati e per chi volesse servirsene, potete portare del pane bianco fresco.
COMMENTI SULL' ARTICOLO