ricette facili di dolci
Ricetta italia
Viene servita come dolce
Ricetta per 6 persone
Costo 3 €
Tempo totale di esecuzione
00:50:00
Tempo di preparazione
00:20:00
Tempo di cottura
00:30:00
Tipo di cottura: forno
Lista degli Ingredienti
- 100 grammi di farina di grano tenero
- 150 grammi di zucchero
- 50 grammi di mandorle
- 50 grammi di burro
- 5 uova di gallina
- 1 bustina di lievito per dolci
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 394Kcal
- 21g di grassi
- 21g colesterolo
- 2g di fibre
- 14g di proteine
La ricetta di oggi, è un dolce molto semplice nella preparazione che potete facilmente realizzare in casa con l'aggiunta di pochissimi ingredienti genuini e salutari.
Questa torta da forno ricordo moltissimo la torta margherita, ma noi per arricchirla abbiamo aggiunto scaglie di mandorla, che donano alla pietanza un sapore ed un retro gusto particolare.
Se volete variare la ricetta, vi consigliamo al posto delle mandorle, di aggiungere le nocciole tritate o intere, oppure le scaglie di cocco.
Ideale per la prima colazione, o come dolce di fine pasto, la torta da forno è sempre apprezzata da tutti sia grandi che piccini.
Per realizzare questa ricetta per sei persone, dovere procurarvi i seguenti ingredienti:
100 g di farina per dolci
150 g di zucchero bianco
50 g di mandorle a scaglie
50 g di burro
20 g di zucchero a velo
1 bustina di lievito in polvere
5 uova
-
Oggi vi proponiamo un dessert al cucchiaio molto semplice nella realizzazione con l'aggiunta di ingredienti facili da reperire in commercio.La creme brulée, è un dolce al cucchiaio che si presta ben... -
La ricetta che oggi vogliamo proporvi, è un delicato dessert da servire a fine pasto oppure per la prima colazione o per la merenda dei bambini, accompagnandolo con del buon latte fresco oppure succo ... -
Ecco una ricetta molto buona ideale per stupire le persone che amiamo nel giorno di San Valentino. Prima di iniziare a spiegarvi la ricetta dobbiamo ringraziare Cyn59 utente del forum che ha partecipa... -
La storia delle origini del Pan di Spagna risale al settecento e sembra che il successo sia per merito di un cuoco italiano e più precisamente genovese che essendo incaricato di preparare una torta pe...
 | Imetec Cukò Pro XL CM3 2000 Robot da Cucina Multifunzione con Cottura, Cooking Machine 20 Programmi Automatici, 10 Funzioni, Impasta Pane e Pizza, 6 Porzioni, 5 Accessori, Ricettario, 3.6 L, 1000 W Prezzo: in offerta su Amazon a: 296,91€ (Risparmi 33,91€) |
Rompete le uova in due contenitori e versate gli albumi in un recipiente alto (1), mentre il rosso in una planetaria di medie dimensioni oppure una terrina (2). Una volta terminati tutti i passaggi, prendete la planetaria ed unitevi lo zucchero (3).
Ora con una forchetta, mescolate accuratamente (4), fino a quando lo zucchero non avrà preso il colore delle uova (5) ed una volta realizzato un composto liscio ed omogeneo, lasciatelo da parte nello stesso contenitore (6).
Prendete il burro e versatelo in un pentolino (7), dopo accendete la fiamma mantenendola bassa ed aspettate che questo si sciolga completamente (8). Una volta pronto, trasferitelo in un piatto fondo di medie dimensioni (9) e lasciatelo da parte.
Prendete il recipiente alto con gli albumi separati precedentemente all'interno e con una frusta elettrica montatele a neve (10), per circa due minuti a media velocità (11) e potete farlo anche con una frusta a mano, fino a quando non avrete realizzato un composto di colore bianco all'apparenza spugnoso (12).
Adesso unite il burro fuso precedentemente alla planetaria con gli altri ingredienti (13) ed anche gli albumi montati a neve (14), infine aggiungete il lievito in polvere (15).
Dopo aver aggiunto gli albumi montati, unitevi la farina per dolci setacciata (16) e con una forchetta iniziate a mescolare l'impasto (17) fin quando non avrà preso un colore giallo pallido, dopodiché, aggiungete le mandorle a scaglie (18) e continuate a mescolare accuratamente.
Prendete una tortiera di carta e ponetela dentro ad una di alluminio e versate al suo interno tutto il composto appena realizzato (19), dopo mettete a cuocere in forno preriscaldato a 140 gradi per circa trenta minuti (20). Una volta pronta, sfornatela e trasferitela in un piatto piano da portata e con un colino, guarnirtela con lo zucchero a velo (21). Lasciate raffreddare per circa trenta minuti, dopo tagliatela a spicchi e servitela in tavola, accompagnandola per chi lo gradisce, con del buon latte fresco.
COMMENTI SULL' ARTICOLO