ricette torte salate semplici
Ricetta italia
Viene servita come piatto unico
Ricetta per 2 persone
Costo 3 €
Tempo totale di esecuzione
00:45:00
Tempo di preparazione
00:15:00
Tempo di cottura
00:30:00
Tipo di cottura: forno
Lista degli Ingredienti
- 350 grammi di pasta sfoglia
- 100 grammi di mozzarella
- 100 grammi di zucchine
- 1 uovo di gallina
- 1 grammo di Acciughe o Alici
- 3 cucchiai di Olio extravergine
- 1 manciata di sale
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 1212Kcal
- 88g di grassi
- 88g colesterolo
- 4g di fibre
- 27g di proteine
La ricetta che vi proponiamo oggi è un piatto estremamente facile da realizzare in casa, con l'aggiunta di pochissimi ingredienti semplici e salutari, che potete reperire in un qualsiasi supermercato.
La torta salata ripiena di zucchine, è ideale da proporre sia in famiglia, oppure tra amici, magari come antipasto sfizioso tagliate in piccole fette sottili.
Potete variare la ricetta, sostituendo a vostro gradimento gli ingredienti per la farcitura presenti in questa ricetta, con qualsiasi altra verdura ed ortaggio a vostro gradimento, oppure salumi e formaggi.
Una porzione complessiva pari a 200 grammi di questo alimento, è il quantitativo ideale da assumere non piu di una volta la settimana, raccomandato dagli esperti della nutrizione.
Per la preparazione della seguente ricetta per due persone, dovete avere a disposizione questi ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
100 g di mozzarella grattugiata
1 zucchina
1 uovo medio
5 filetti di acciughe
olio di oliva extravergine
sale fino q.b
-
Le pizzette di pasta sfoglia, sono un ottimo antipasto leggero e sfizioso da servire sulle vostre tavole.Gli ingredienti di condimento che abbiamo utilizzato, sono gli stessi che vengono impiegati p... -
La ricetta di oggi è un piatto semplice e allo stesso tempo molto saporito, che potete proporre sulle vostre tavole sia come antipasto sfizioso, che come contorno in famiglia o per una cena tra amici.... -
Oggi vi proponiamo una ricetta molto semplice ma altrettanto buona da assaporare sia come antipasto sfizioso, sia come pietanza unica, da accompagnare se lo gradite, con delle verdure al forno.Il cr... -
La pietanza da realizzare in casa che vi proponiamo oggi, è una ricetta molto semplice e veloce, da servire sulle vostre tavole come antipasto sfizioso, accompagnato con del buon vino rosso secco.I ...
Iniziate la ricetta lavando accuratamente sotto abbondante acqua corrente la zucchina (1), dopo asciugatela e ponetela sopra un tagliere, dove con un affetta verdure la sminuzzerete a rondelle sottili (2). Terminato questo passaggio, lasciate l'ortaggio lavorato dentro un piattino piano (3).
Ora rompete l'uovo dentro un piccolo piatto fondo (4) ed aggiustatelo di sale fino a vostro gradimento (5), dopo con una forchetta iniziate a sbatterlo in maniera energica (6), fino a quando non avrete ottenuto un composto liscio e leggermente schiumoso.
A questo punto prendete una teglia rotonda di grandi dimensioni (7) ed iniziate a srotolare nel suo fondo la pasta sfoglia, mantenendo nella base la carta forno su cui era rivestita (8). Una volta terminato anche questo passaggio, nella metà di destra iniziate a mettere le zucchine lavorate in precedenza (9).
Una volta terminato con le zucchine, unitevi sopra le acciughe che avete lavato accuratamente prima per togliere i residui di sale della conservazione (10) e proseguite con un cucchiaio abbondante di olio di oliva extravergine (11) ed infine, unitevi la mozzarella grattugiata (12), fino a coprire interamente gli ingredienti che avete messo precedentemente.
Ora con le mani sovrapponete la parte di impasto non condita, fino a coprire tutta la farcitura (13) e con le punta delle dita, fate una leggera pressione tutta intorno al bordo (14) per evitare che in cottura la sfoglia si apra e fuoriesca il cibo. Una volta compiuta anche questa fase, con un pennello da cucina, iniziate a spennellare la parte superiore della vostra torta con l'uovo sbattuto e condito di sale precedentemente (15). Mettete a cuocere in forno preriscaldato a 140 gradi per circa trenta minuti e sfornate quando la torta salata avrà preso un colore dorato. Una volta ben cotta, impiattate e servite la pietanza ben calda sulle vostre tavole, accompagnandola con del buon vino bianco dai sapori fruttati nel caso qualcuno volesse servirsene.
COMMENTI SULL' ARTICOLO