
Per la preparazione della seguente ricetta per due persone, dovete procurarvi questi ingredienti:
Oggi cari amici, vi proponiamo una ricetta da realizzare con ingredienti semplici, ma che una volta uniti insieme nella giusta maniera, rendono questa ricetta molto gustosa e dal sapore inconfondibile...
Preparare gli involtini di carne, è molto semplice e veloce, infatti il suo tempo di preparazione e cottura è di circa trenta minuti. La carne che abbiamo utilizzato è il macinato di manzo, ricco di p...
Lo spezzatino di carne è un secondo piatto molto gustoso e saporito da servire sulle vostre tavole. L'agnello presente in questa ricetta, rende questa pietanza molto delicata, nella sua consistenza ed...
Questo pietanza molto semplice nella realizzazione, è un modo diverso per assaporare il petto di pollo. Il pollo è un alimento molto nutriente e con pochissimi grassi, ma ricco di proteine utili al no... ![]() | Mettici il cuore. 50 ricette per la cucina di tutti i giorni Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,57€ (Risparmi 2,93€) |
Iniziate la ricetta lavando accuratamente sotto abbondante acqua corrente l'ortaggio, per eliminare eventuali residui di terra (1), dopo asciugatela con un panno da cucina di cotone e ponetela sopra un tagliere e con un coltello dalla lama seghettata dividetela inizialmente in due parti per la sua lunghezza e dopo realizzate delle fettine il più possibile sottili (2). Terminato questo passaggio, lasciare da parte le fette di zucchina su un piattino piano (3).
Ponete il pollo che avete a disposizione sopra lo stesso tagliere (4) e con un coltello dalla lama seghettata, iniziate a fare dei tagli nella parte più carnosa del pollo (5). Una volta completata questa operazione, aggiustate di sale fino a vostro gradimento il pollo (6).
Adesso ponete la fetta di zucchina sopra il pollo e realizzate l'involtino (7) chiudendo i bordi dell'ortaggio nella parte posteriore. Ripetete la stessa operazione per il restante della carne e dell'ortaggio che avrete a vostra disposizione. Una volta pronti i vostri involtini, poneteli nel fondo di una teglia circolare (8) ed aggiustateli di sale fino a vostro gradimento (9).
Ora unite alla carne due cucchiai abbondanti di olio di oliva extravergine (10) e mettette a cuocere in forno preriscaldato a 150 gradi per circa trenta minuti (11). Una volta ben cotto il vostro pollo con le zucchine toglietelo dal forno (12). Impiattate e servite la pietanza in tavola ben calda, accompagnandola con del buonissimo vino bianco fresco secco, nel caso tra i commensali ci fosse qualcuno che volesse servirsene. Se volete potete servire anche del buon pane fresco multicereali, oppure il pane antico, che si presta benissimo per essere assaporato con pietanze di carne, specialmente se cotte al forno.
COMMENTI SULL' ARTICOLO