
![]() | De'Longhi FH1394/2 Multicooker e Friggitrice, colore Argento/Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 230,99€ (Risparmi 89,01€) |
Per la realizzazione di questa ricetta per due persone, procuratevi i seguenti ingredienti:
La carne rappresenta una delle principali fonti di proteine nell'alimentazione umana, insieme al pesce e ai latticini. Un tempo il suo consumo era considerato simbolo di benessere economico ed era ris...
Se stavate cercando un modo per imparare nuove ricette ancora più veloce e più semplice rispetto ai nostri articoli siete nella sezione giusta. In videoricette carne troverete tutte le ricette di stuz...
Lo spezzatino ai funghi viene generalmente preparato con della carne bovina, la più adatta ad accompagnare i funghi ma non l'unica. Se preferite infatti potrete sostituirla con la carne di pollo, ma a...
Lo spezzatino al pomodoro è tra i più classici, se non il più classico, degli stufati di carne in pezzi, cucinato da tutte le mamme almeno una domenica al mese. La sua cottura molto lunga infatti lo f... ![]() | Stoneline® pentola in Rosso Rubino con copercio in Vetro, Anche a induzion 13575 Prezzo: in offerta su Amazon a: 61,74€ |
Aggiungete in pentola capiente cinque cucchiai abbondanti di olio extra vergine di oliva (1), dopo unitevi uno spicchio di aglio intero privo della buccia (2) e la cipolla tagliuzzata finemente in precedenza (3).
Ora unitevi gli ingredienti restanti per il soffritto, porro e carota triturati finemente in precedenza e lasciate soffriggere in padella per qualche minuto (4), aggiungete i bocconcini di agnello (5), e lasciate cuocere facendo prendere il colore alla carne (6).
Lavate i funghi accuratamente sotto l'acqua corrente (7), poi poneteli su un tagliere ed iniziate ad affettarli finemente con un coltello dalla lama seghettata (8), e lasciateli da parte su piattino (9).
Sfumate l'agnello in pentola con il vino bianco (10), mantenendo la fiamma alta, poi versate la polpa di pomodoro (11), e aggiustate con del sale fino o grosso a vostro gradimento (12).
Unite alla carne e al pomodoro i funghi champignon affettati (13), mescolate con un mestolo di legno (14) ed infine mette in pentola il prezzemolo lavato in precedenza (15). Coprite e lasciate cuocere per trenta minuti circa. Terminato il tempo di cottura, impiattate e servite in tavola ben caldo portando anche il peperoncino macinato per chi volesse servirsene e del buon vino rosso siciliano invecchiato di tre anni.
COMMENTI SULL' ARTICOLO