
Per poter realizzare la ricetta del capretto con le patate, ottima pietanza da servire in tavola per delle ricorrenze, per festività o durante delle occasioni speciali, per una dose destinata a 4 persone, occorrono i seguenti ingredienti nelle seguenti misure:600 grammi di patate bianche800 grammi di capretto5 grammi di pepe1 pizzico di sale1 spicchio di aglio1 ciuffo di prezzemolo100 millilitri di olio extravergine di oliva.
Se stavate cercando una ricetta facile e veloce da cucinare ma allo stesso tempo molto saporita, gli straccetti di vitello sono sicuramente ciò che fa al caso vostro. Questa ricette infatti richiede m...
Fra le numerose ricette che si possono cucinare per festeggiare il Carnevale le castagnole sono sicuramente una delle più apprezzate e cucinate almeno a livello casalingo. Oltre ad essere molto buone ...
Conoscere tutti i segreti delle tecniche di cottura e preparazione dei cibi è molto importante per cucinare pietanze, sia per ottimizzare gli sforzi che per capire come realizzare le ricette....
Nel periodo di carnevale si trovano sempre un sacco di frittelle, frittelle vuote, frittelle con la crema, frittelle con la marmellata ecc. Tutte queste frittelle sono molto buone, ma per chi cerca qu... ![]() | Maiale fritto agrodolce = Love Language Coffee Travel Mug con manico - Acciaio inossidabile 14 oz - Regalo carino divertente Prezzo: in offerta su Amazon a: 20,75€ |
Iniziate la preparazione di questa ricetta partendo dalle patate. Quindi, prendete le patate (1), sbucciatele e iniziate a tagliarle in modo tale da conferire delle forme circolari a ciascuna fetta (2). Successivamente, lavatele accuratamente e poi lasciatele asciugare. Prendete poi una pirofila e iniziate ad adagiare al suo interno le patate tagliate a fette (3).
Dopo che avrete posizionato le patate all’interno della pirofila, condite il tutto con l’olio extravergine di oliva, il sale, il pepe e il prezzemolo (4). Mescolate così da distribuire il condimento in maniera omogenea. In seguito, dopo aver condito le patate, adagiate su di esse il capretto (5). Condite anche la carne nello stesso modo in cui avete condito le patate e poi mescolate tutto insieme per distribuire tutto il condimento per insaporire meglio il tutto (6). Infine, riponete il capretto con le patate in un forno preriscaldato e lasciatelo cuocere per circa 90 minuti ad una temperatura pari a 180 °C.
COMMENTI SULL' ARTICOLO