
![]() | Hui-Shop Tovagliette, tappetini da Cucina (Set di 6), Composizione di Elementi forestali dei Cartoni Animati con Foglia di Fungo Coccinella Coniglio e Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,38€ |
Per fare questa ricetta del coniglio per due persone, comprate i seguenti ingredienti:
Il coniglio alla cacciatora è una delle preparazioni più semplici per cucinare questa carne, con un semplice trito di ortaggi e qualche oliva. Si dice infatti che il nome “alla cacciatora” indicato in...
Il coniglio alla ligure è, come facile intuire, un piatto tipico della regione Liguria, cucinato in modo semplice ma gustoso con delle erbe, le olive taggiasche e i pinoli. La sua cottura è anche rela...
Il coniglio con le patate è un secondo piatto gustoso e nutriente, facilissimo da realizzare e semplice da seguire nella sua cottura. La carne di coniglio oltre ad essere gustosa è anche molto utile p...
Il coniglio con i peperoni si cucina con ricette semplici, per un gusto completo e molto invitante. Il tempo totale tra preparazione e cottura è di circa un'ora e la ricetta con i peperoni in agrodolc... ![]() | Russell Hobbs Sous Vide Slow Cooker 25630-56, 350 W, 6.5 Litri, Pentola in Ceramica, Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 99,99€ |
Iniziate la ricetta sbucciando la cipolla (1), per poi metterla sul tagliere e tritarla finemente (2) e metterla su un piattino a parte (3).
Quindi lavate bene la carota (4) per poi tagliarla a rondelle (5) sul tagliere. Mettete anche la carota a parte su un piattino (6) e proseguite.
Poi lavate bene il coniglio (7) sotto l'acqua corrente, e asciugatelo con della carta (8) per metterlo da parte (9).
Ora iniziate a lavorare le salsicce, tagliando il budello con il coltello (10) per poi sfilarlo dalla carne (11). Sgranate bene la carne con le mani (12) facendola a pezzettini.
Mettete la carne delle salsicce in un piattino (13) e prendete le olive, per lavarle con cura (14) sotto l'acqua corrente. Quindi mettetele a parte (15) e proseguite.
Prendete una pentola di terracotta e versateci dentro cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (16). Mettete il tegame sul fuoco, frapponendo una retina di metallo per non metterlo a contatto con la fiamma diretta, e quindi metteteci dentro a soffriggere la cipolla tritata (17) e le rondelle di carote (18). Lasciate soffriggere per un minuto.
Quindi aggiungete anche la pancetta a cubetti (19) e fatela rosolare mescolando con cura (20). Poi versate nella pentola anche il vino rosso (21).
Dopo aver fatto sfumare il vino per un minuto, e aggiungete anche la carne delle salsicce (22). Fate rosolare mescolando bene (23) con il cucchiaio di legno. Coprite con un coperchio (24) e lasciate andare per una decina di minuti.
Quindi aggiungete le olive (25) e le foglie di alloro (26), prima di aggiungere il coniglio in pezzi (27) nel tegame.
Poi salate (28) leggermente la carne, senza esagerare, vista la presenza già della salsiccia e della pancetta, e spolverate con del pepe nero (29) macinato fresco. Infine aggiungete i chiodi di garofano (30).
Chiudete la pentola con un coperchio (31) e lasciate cuocere per circa mezzora. Quindi girate la carne (32), chiudete di nuovo con il coperchio (33) per continuare a cuocere un'altra ora. Di tanto in tanto controllate e girate il coniglio, e se serve, aggiungete poco acqua calda per non far attaccare la carne.
COMMENTI SULL' ARTICOLO