ricette coniglio

  Ricetta italia

  Viene servita come secondo piatto
  Ricetta per 4 persone

  Costo 10 €

Tempo di preparazione
02:-30:00
  Tempo di preparazione
00:30:00

  Tempo di cottura
00:60:00


  Tipo di cottura: forno
Lista degli Ingredienti


  • 1 chilo di coniglio
  • 500 grammi di patate
  • 200 grammi di pomodori maturi
  • 200 millilitri di vino bianco
  • 300 grammi di carote
  • 70 grammi di sedano
  • 4 spicchi di Aglio
  • 3 foglie di Basilico fresco
  • 2 rametti di rosmarino
  • 1 manciata di sale
  • 6 cucchiai di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
  • 552Kcal
  • 18g di grassi
  • 18g colesterolo
  • 5g di fibre
  • 60g di proteine

Le ricette per il coniglio

Le ricette per cucinare il coniglio possono essere molte, e c'è solo l'imbarazzo della scelta. Per questa ricetta in particolare, abbiamo deciso di marinare la carne e poi cuocerla con tante verdure in forno, per amalgamare bene i sapori e creare un piatto ricco, nutriente ma anche ottimo per la salute. La carne di coniglio infatti è generalmente magra e poco calorica, mentre gli ortaggi sono ottimi per i loro elementi nutritivi. Al piatto si può abbinare un buon vino rosso giovane, non troppo fruttato e comunque con sentori freschi.
Le ricette per il coniglio

Fermaporta in tessuto a costine forma di MAIALE Grande

Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,99€


Gli ingredienti

Gli ingredienti Per fare questa ricetta per quattro persone, procuratevi i seguenti ingredienti:

1 coniglio intero (circa 1 kg)

½ kg di patate

200 g di pomodorini ciliegino

200 ml di vino bianco

3 carote

1 gambo di sedano

4 spicchi d'aglio

3 foglie di basilico

2 rametti di rosmarino

sale

olio extravergine di oliva

  • Il coniglio alla cacciatora Il coniglio alla cacciatora è una delle preparazioni più semplici per cucinare questa carne, con un semplice trito di ortaggi e qualche oliva. Si dice infatti che il nome “alla cacciatora” indicato in...
  • Il coniglio alla ligure Il coniglio alla ligure è, come facile intuire, un piatto tipico della regione Liguria, cucinato in modo semplice ma gustoso con delle erbe, le olive taggiasche e i pinoli. La sua cottura è anche rela...
  • Ricette semplici di coniglio Il coniglio è un tipo di carne bianca adatto anche alle diete ipocaloriche. Sempre dipende da come viene cucinato, ma in linea di massima è ottimo sia se cucinato a forno sia se cucinato suo fornelli ...
  • I fegatini di coniglio I fegatini di coniglio sono un secondo piatto gustoso ma dal sapore decisamente particolare, non sempre gradito. Se intendete cucinarli per degli ospiti assicuratevi quindi che questi apprezzino il lo...

6 Pezzi Sacchetti Riutilizzabili Ortofrutta Kit, Rete di Cotone Naturale Biodegradabile, Lavabili in Lavatrice, Borsa Spesa per i Capretti Uomini Donna

Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,99€


Il coniglio

  • Il coniglio
  • Il coniglio
  • Il coniglio
Iniziate la ricetta lavando bene il coniglio (1) sotto l'acqua corrente, per togliere l'odore di selvatico. Quindi asciugatelo e tagliatelo in pezzi (2) con la mannaia, per poi mettere tutti i pezzi in un contenitore (3).


La marinatura

  • La marinatura
  • La marinatura
  • La marinatura
Quindi iniziate la marinatura della carne, versando il vino bianco (4) sul coniglio, fino a coprirlo del tutto. Quindi aggiungete alla marinatura anche il sedano (5) e il basilico (6).


Terminate la marinatura

  • Terminate la marinatura
  • Terminate la marinatura
  • Terminate la marinatura
Infine terminate la marinatura con l'aggiunta del rametto di rosmarino (7), e poi dell'aglio, che sbuccerete (8) e metterete nel vino (9). Quindi lasciate il coniglio a marinare per almeno sei ore, o più, se vi è possibile. Una volta marinato, riprendete il coniglio e sgocciolatelo.


Le patate

  • Le patate
  • Le patate
  • Le patate
Una volta sgocciolata la carne, iniziate a lavorare le patate. Sbucciatele (10) e poi tagliatele a fettine (11), da mettere in una ciotolina (12) a parte.


Le carote

  • Le carote
  • Le carote
  • Le carote
Quindi prendete anche le carote e sbucciatele (13) e poi mettetele sul tagliere, per farle a rondelle (14) da mettere a parte in una ciotolina (15).


I pomodori

  • I pomodori
  • I pomodori
  • I pomodori
Poi lavate bene anche i pomodorini ciliegino (16), per poi asciugarli e tagliarli in due parti (17) e metterle in una ciotolina (18) a parte.


La teglia

  • La teglia
  • La teglia
  • La teglia
Quindi prendete una teglia da forno e versateci dentro sei cucchiai d olio extravergine di oliva (19), ungendo tutto il fondo. Quindi sbucciate tre spicchi d'aglio (20) e metteteli nella teglia (21).


Il coniglio

  • Il coniglio
  • Il coniglio
  • Il coniglio
Quindi riprendete il coniglio sgocciolato, e ponetelo al centro (22) della teglia, mentre tutt'intorno alla carne metterete le patate (23). Infine, mettete anche le rondelle di carote (24) sulla carne e sulle patate.


Continuate

  • Continuate
  • Continuate
  • Continuate
Poi fate altrettanto con i pomodorini (25), mettendoli sulla carne e sulle patate, e quindi salate (26) il tutto, aggiungendo anche un rametto di rosmarino (27).


Terminate

  • Terminate
  • Terminate
  • Terminate
Infine aggiungete anche il basilico (28) intero, e infornate (29) in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti. Nel frattempo versate il vino della marinatura in un bicchiere (30), escludendo gli altri ingredienti.


ricette coniglio: La preparazione finale

  • La preparazione finale
  • La preparazione finale
  • La preparazione finale
Trascorsi 20 minuti, sfornate (31) la teglia, e versate sulla carne tutto il vino (32) della marinatura, per poi infornare (33) di nuovo per altri 40 minuti. Di tanto in tanto girate gli ingredienti. Quando tutto è pronto, impiattate la carne con gli ortaggi, e servite subito in tavola ben caldo, accompagnando con del buon vino rosso giovane.



COMMENTI SULL' ARTICOLO