
I funghi trifolati hanno una ricetta molto classica che per due persone prevede l'utilizzo di pochi e semplici ingredienti:
La pasta con funghi e salsicce è tra i piatti più amati e cucinati dagli italiani, e fa quasi sempre parte anche dei menu nei ristoranti. Il piatto si prepara facilmente ma regala grandi sapori soprat...
È una delle tante frittate che si possono preparare, forse una di quelle meno preparate ma non per questo meno gustose. Anzi per questo piatto c'è solo l'imbarazzo della scelta per quel che riguarda i...
Le patate con i funghi sono un ottimo contorno per accompagnare i piatti di carne rossa in particolare, anche se si abbina bene anche ad alcuni pesci particolarmente saporiti e grandi. Questo contor...
I crostini ai funghi sono un antipasto gustoso e semplice da realizzare, per essere proposto ai vostri aperitivi o come piccoli antipasti di terra, magari a precedere dei buoni risotti. Ottimi anche c... Iniziate la ricetta col pulire i funghi con un coltello a lama liscia per grattare via (1) il terriccio dai cappelli e dai gambi, a cui taglierete anche la parte finale. Quindi passate anche un panno umido (2) per finire di pulire e in caso passate anche i funghi sotto l'acqua (3) corrente.
Se avete scelto come noi dei funghi grandi metteteli sul tagliere e iniziate a tagliarli prima a listelle (4) e poi a dadini (5), quindi metteteli in una ciotolina (6) a parte.
Quindi ora prendete l'aglio e sbucciatelo (7). Poi mettete la cipolla sul tagliere per tritarla finemente (8). Infine versate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (9) in una padella ampia ed antiaderente. Quindi mettete l'aglio e la cipolla nella padella.
Ora accendete il fuoco sotto la padella (10) mantenendo la fiamma dolce per soffriggere la cipolla. Quando questa sarà trasparente unite anche i funghi a dadini (11) e fateli cuocere lentamente aggiungendo del sale (12) a vostro piacere per circa cinque minuti.
Aggiungete anche del pepe (13) nero macinato fresco, mescolate bene e aggiungete il vino a sfumare (14). Coprite con un coperchio e continuate a far cuocere per circa 15 minuti, mescolando spesso. Dopo circa venti minuti i funghi dovrebbero essere pronti. Controllate la cottura e quindi spegnete il fuoco. Nel frattempo tritate il prezzemolo dopo averlo lavato bene e quindi unitelo (15) a fuoco spento alla padella. Mescolate bene e fate raffreddare prima di servire in tavola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO