
Questi funghi sono molto coreografici da crudi, da cotti invece hanno un gusto delicato e calloso al tempo stesso. Molto versatili si prestano bene sia come condimento per una buona pasta fresca, sia come contorno per piatti a basi di carne, come arrosti di vitella, pollo o scaloppine.
Il risotto è uno dei piatti più classici e famosi della tradizione culinaria italiana, molto conosciuto ed imitato anche nel resto del mondo, in cui il tipo di cottura del riso è nettamente diverso ri...
I funghi botanicamente rappresentano un vero e proprio regno, distinto da quello vegetale, il regno dei Fungi, con cui si classificano anche quelli unicellulari, non interessanti per l'alimentazione. ...
Le crêpes sono un piatto molto famoso, il cui nome farebbe presupporre un'origine francese, ma questa convinzione non corrisponde alla realtà. Con il nome di crespelle infatti, è da ritenere più proba...
Le tagliatelle, conosciute nel Lazio anche come fettuccine, sono una pasta fresca all'uovo che la tradizione vuole originarie di Bologna, ma che comunque appartengono alla cucina delle regioni central... Questo procedimento vale per quasi tutte le varietà di funghi, infatti quando non è periodo o semplicemente se si vuole fare un po' economia, lo stesso procedimento si può applicare anche ai comuni champignons.I finferli, o galletti, o gallinacci, si presentano abbastanza puliti, togliere quindi con uno spazzolino o un coltello solo eventuali residui di terra e parti rovinate.In una padella scaldare l'olio extravergine d'oliva con l'aglio e in peperoncino (se non amate il piccate non mettete il peperoncino ma eventualmente una spolverata di pepe bianco o nero a fine cottura). Aggiungete i funghi all'olio caldo, lasciando interi quelli più piccoli e tagliando eventualmente a metà quelli più grossi. Cuocete inizialmente a fiamma vivace, fino a quando i funghi non rilasceranno parte della loro acqua. Quando l'acqua dei funghi inizierà ad asciugare aggiungere i pomodori (la varietà che preferite) salati in precedenza e lasciate cuocere fino a quando saranno appassiti.
Una volta preparata la base di funghi e pomodori e possibile impiegarla in svariati modi.
Questo sughetto è ottimo anche per condire un piatto di pasta fresca. Basterà cuocere la pasta al dente, possibilmente pasta fresca, tipo tagliatelle o pappardelle, e terminare la cottura in padella con i funghi.
Il Cantharellus Cibarius non è che una delle molteplici specie di funghi che si possono trovare in natura, e che vengono
E’ ottimo fritto, ma anche ad insalata: da solo o con altri funghi. Questo gustoso fungo da preparare in tanti modi si
Galletto è il nome comune di un fungo scientificamente chiamato Canthalrellus cibarius. Si tratta di un fungo commestibi
COMMENTI SULL' ARTICOLO