
La ricetta per cucinare delle buone zucchine con i funghi per due persone sfrutta gli ingredienti che seguono:
La pasta alle zucchine è una pasta molto saporita e semplice da preparare. Ci sono vari modi per renderla meno "banale" e soprattutto sempre diversa. Potete aggiungere un po' di pancetta a dadini, del...
La pasta con funghi e salsicce è tra i piatti più amati e cucinati dagli italiani, e fa quasi sempre parte anche dei menu nei ristoranti. Il piatto si prepara facilmente ma regala grandi sapori soprat...
È una delle tante frittate che si possono preparare, forse una di quelle meno preparate ma non per questo meno gustose. Anzi per questo piatto c'è solo l'imbarazzo della scelta per quel che riguarda i...
Le patate con i funghi sono un ottimo contorno per accompagnare i piatti di carne rossa in particolare, anche se si abbina bene anche ad alcuni pesci particolarmente saporiti e grandi. Questo contor... ![]() | Klarstein Arizona - Disidratatore, Essiccatore di Carne e Frutta, Essicatrice, 500 Watt, 35-70 ° C, 6 Ripiani Lavabili in Lavastoviglie, Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 129,99€ |
Iniziate la ricetta a partire dai funghi che vanno lavati sotto l'acqua corrente e quindi disposti sul tagliere per il taglio. Con il coltello grande a lama liscia riduceteli in tante piccole fette e quindi metteteli da parte.
Ora iniziate il soffritto tritando finemente la cipolla e poi facendo fondere il burro a fuoco dolce in una padella ampia ed antiaderente. Una volta sciolto alzate leggermente la fiamma ed aggiungete la cipolla tritata a soffriggere finché non diviene trasparente.
Una volta che la cipolla è divenuta trasparente aggiungete nella padella i funghi, mescolandoli bene con il cucchiaio di legno. Quindi coprite con un coperchio lasciando andare la cottura per circa dieci minuti, mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo che i funghi sono in cottura dedicatevi alle zucchine che laverete bene sotto l'acqua corrente prima di posarle sul tagliere. Con il coltello grande quindi tagliatele in fettini molto sottili e lasciatele poi da parte.
Appena trascorsi i dieci minuti di cottura dei funghi aggiungete anche le zucchine alla padella, mescolate bene per amalgamare il tutto e quindi fate cuocere per qualche minuto prima di salare e pepare a vostro piacimento.
Nel frattempo tagliate in due il limone e iniziate a spremerlo con lo spremiagrumi per ottenerne il succo. Quindi tritate anche il prezzemolo molto finemente.
Dopo qualche minuto di cottura aggiungete il vino agli ortaggi e fatelo sfumare. Una volta sfumato aggiungete anche il succo di limone e continuate la cottura finché le zucchine non saranno pronte. In ultimo spegnete il fuoco e aggiungete anche il prezzemolo tritato alla preparazione. Mescolate un'ultima volta e fate riposare circa dieci minuti prima di servire in tavola. Il piatto è molto buono anche freddo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO