
![]() | Onlyfire Teglia da Forno in Acciaio Inossidabile con Griglia a U, Teglia da Forno Antiaderente con Griglia,per Pollo/Tacchino/Pollame/Verdure Prezzo: in offerta su Amazon a: 38,99€ |
Quando compriamo un petto di pollo possiamo scegliere una ricetta per cucinarlo che per due persone prevede i seguenti ingredienti:
Il pecorino è un formaggio tipico italiano, dalla storia e tradizione molto antiche, prodotto dal latte di pecora con diverse lavorazioni a seconda della regione e della zona tipica di produzione. Que...
L’arte culinaria prevedere diversi tipi di cottura, come quella al forno, la frittura, la griglia, alimenti saltati in padella o ancora cibi bolliti e lessati. Prendiamo in esame le ultime due tipolog...
Il pollo è un uccello di origini indiane addomesticato all'alba della civiltà, quando l'umanità lasciò il nomadismo per divenire sedentaria e iniziò la pratica dell'allevamento. Il nome scientifico de...
Lo spezzatino è un tipo di stufato dalla lunga cottura in cui la carne viene tagliata in piccoli pezzi, in modo da velocizzarne la cottura. Viene utilizzata carne di manza, di vitello, ma anche di cin... Cominciate la ricetta a partire dalla melanzana che laverete bene sotto l'acqua corrente e quindi porrete sul tagliere. Con il coltello grande tagliatela prima in fettine (1) e poi tagliate le fettine in quarti (2) da mettere quindi in una ciotolina (3) a parte.
Ora passate alla zucchina che laverete bene (4) sotto l'acqua corrente e quindi porrete sul tagliere asciutta. Quindi con il coltello tagliatele a fettine (5) di circa 2 millimetri di spessore e quindi mettetele tutte in una ciotolina (6) a parte.
Ora mettetevi a lavorare sul petto di pollo, ponendolo sul tagliere. Con il coltello grande da carne iniziate a tagliare a dadini (7) il primo petto e quindi eseguite la stessa operazione sul secondo petto (8). Infine mettete tutti i dadini in un piattino (9) a parte.
Ora passate alla preparazione del soffritto, tagliando a fettine sottili prima il porro (10) e quindi tritando anche la cipolla (11). Infine mettete a scaldare cinque cucchiai di olio di oliva extravergine (12).
Una volta scaldato l'olio unitevi anche la cipolla (13) e quindi fatela soffriggere fino a farla divenire trasparente. Poi unite anche le zucchine (14) e fatele insaporire (15) qualche minuto.
Soffritte per un paio di minuti le zucchine unite anche i quarti di melanzana (16), fateli insaporire (17) qualche minuto e quindi aggiungete anche il porro (18).
Continuate la cottura delle verdure, aggiustando di sale (19), pepando (20) a vostro piacere con del pepe nero macinato fresco e quindi aggiungete un mestolo o due di brodo vegetale (21) ben caldo.
Dopo aver insaporito le verdure per dieci minuti, unite alla padella anche i bocconcini di pollo (22) e continuate la cottura aggiungendo ancora un mestolo o due di brodo caldo (23) per altri 10 minuti. Nel frattempo mettete a cuocere il riso (24) per il tempo indicato in confezione.
Infine, una volta cotto il riso, scolatelo (25) e saltatelo direttamente in padella (26). Mescolate bene (27) per amalgamare il tutto. Quindi impiattate e servite in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO