
  Per cucinare lo spezzatino con i piselli dovrete procurarvi degli ingredienti di buona qualità, rivolgendosi al proprio macellaio di fiducia. La preparazione è semplice e veloce, anche se la cottura è molto lunga, classica della carne di manzo stufata. Per quattro persone quindi procuratevi:
 Per cucinare lo spezzatino con i piselli dovrete procurarvi degli ingredienti di buona qualità, rivolgendosi al proprio macellaio di fiducia. La preparazione è semplice e veloce, anche se la cottura è molto lunga, classica della carne di manzo stufata. Per quattro persone quindi procuratevi:
 Oggi vi proponiamo la preparazione di un secondo piatto di carne completo e sostanzioso, da realizzare facilmente in casa, con l'aggiunta di ingredienti sani e genuini, che potete facilmente reperire ...
               Oggi vi proponiamo la preparazione di un secondo piatto di carne completo e sostanzioso, da realizzare facilmente in casa, con l'aggiunta di ingredienti sani e genuini, che potete facilmente reperire ...             Il pecorino è un formaggio tipico italiano, dalla storia e tradizione molto antiche, prodotto dal latte di pecora con diverse lavorazioni a seconda della regione e della zona tipica di produzione. Que...
               Il pecorino è un formaggio tipico italiano, dalla storia e tradizione molto antiche, prodotto dal latte di pecora con diverse lavorazioni a seconda della regione e della zona tipica di produzione. Que...             L’arte culinaria prevedere diversi tipi di cottura, come quella al forno, la frittura, la griglia, alimenti saltati in padella o ancora cibi bolliti e lessati. Prendiamo in esame le ultime due tipolog...
               L’arte culinaria prevedere diversi tipi di cottura, come quella al forno, la frittura, la griglia, alimenti saltati in padella o ancora cibi bolliti e lessati. Prendiamo in esame le ultime due tipolog...             Il pollo è un uccello di origini indiane addomesticato all'alba della civiltà, quando l'umanità lasciò il nomadismo per divenire sedentaria e iniziò la pratica dell'allevamento. Il nome scientifico de...
               Il pollo è un uccello di origini indiane addomesticato all'alba della civiltà, quando l'umanità lasciò il nomadismo per divenire sedentaria e iniziò la pratica dell'allevamento. Il nome scientifico de...            Anche la preparazione di questo spezzatino parte da quella degli ingredienti per il soffritto, con il trito classico di cipolla, carota e sedano.
Poi prendete la farina e spargetela bene su un piatto. Tagliate la carne a pezzi e quindi infarinatela bene, lasciandola poi da parte.
Prendete quindi una pentola capiente e mettete a scaldare cinque cucchiai d'olio extravergine. Mettete quindi gli odori tritati a soffriggere finché la cipolla sarà trasparente. Quindi aggiungete la carne a rosolare per alcuni minuti a fuoco medio.
Una volta rosolata la carne iniziale a sfumare il vino. Questo, grazie anche alla farina, si addenserà abbastanza rapidamente e prenderà sapore. Una volta sfumato mettete il brodo fino a coprire tutta la carne e quindi lasciate andare la cottura coprendo con un coperchio per circa 90 minuti.
Dopo aver lasciato andare la cottura della carne per un'ora e mezza circa potete aggiungere i piselli. Togliete il coperchio per far addensare un pochino il sughetto, mentre il preparato continuerà cuocere circa 30 minuti ancora. Una volta pronto servite lo spezzatino ben caldo in un piatto da zuppa accompagnando con del buon pane appena cotto e pepe nero a piacere.
COMMENTI SULL' ARTICOLO